“LINGUA ITALIANA, ACCADEMIA DELLA CRUSCA, UNITÀ D'ITALIA”.
IL 29 NOVEMBRE UN INCONTRO CON FRANCESCO SABATINI

Venerdì 25 novembre 2011 - In programma a Barletta, alle ore 9.30 di martedì 29 novembre 2011, presso l'auditorium del CentroGiovani Open Space” (presso l'ex Distilleria, in viale Marconi), un incontro con Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca e linguista di fama internazionale. L'iniziativa, dal titolo “Lingua italiana, Accademia della Crusca, Unità d'Italia” è promossa e patrocinata dall'Amministrazione municipale in collaborazione con la locale sezione della FIDAPA.
Presenterà Giuseppe Dimiccoli, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno. L'intervento di Sabatini sarà preceduto dalle parole di benvenuto ai presenti pronunciate dal Sindaco di Barletta, Nicola Maffei; dalla Dirigente del Settore Cultura comunale, Santa Scommegna; dalla Presidente della FIDAPA Barletta Maria Rosaria Dellaquila, che consegnerà a Sabatini una targa ricordo.

L'evento costituisce  un’utile opportunità per la divulgazione di temi legati alla lingua italiana ed alla conoscenza della pregevole opera che l’Accademia della Crusca le ha dedicato per agevolarne la “lettura” storica e l'evoluzione. La concomitanza della ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità nazionale, inoltre, consentirà un approccio “ravvicinato” ed inusuale alla storia della lingua italiana che ha fatto dell’Italia una comunità culturale capace di dialogare col mondo prima di identificare, a tutti gli effetti, uno stato europeo.

All'iniziativa saranno presenti delegazioni studentesche di ogni istituto superiore cittadino. L'appuntamento di martedì prossimo, infatti, è il prodotto dell'ormai consolidata sinergia della bibliotecaLoffredo” con le scuole per avvicinare i giovani al sapere, in generale, coinvolgendoli nelle innumerevoli opportunità d'apprendimento e crescita che la stessa cultura propone.

Segreteria organizzativa: Biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, telefono 0883 578609/7. biblioteca@comune.barletta.bt.it