SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SCIA:
NOVITÀ NEI RAPPORTI TRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IMPRESE
UN CONVEGNO IL 6 MAGGIO
Lunedì 2 maggio 2011 - Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa che, utilizzando anche strumenti quali conferenze di servizi, Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), silenzio assenso, accordo tra amministrazioni e privati, punta a snellire i rapporti tra Pubblica Amministrazione ed utenza.
Il Comune di Barletta per affrontare ed approfondire tutte le novità su questo argomento di grande attualità, venerdì 6 maggio 2011 alle ore 16 presso la Sala del Brigantino 2, Litoranea di Levante organizza un convegno, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani e con la partecipazione del Presidente della Camera di Commercio di Bari, sul tema: “Lo Sportello Unico per le Attività Produttive e la Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Novità nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Imprese”.
Il programma dei lavori:
Saluti
Sindaco di Barletta e Marcello de Trizio, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani.
Introduzione
Michelangelo Lattanzio, Assessore allo Sviluppo Turistico Produttivo del Comune di Barletta
Interventi
Alessandro Ambrosi, Presidente della Camera di Commercio di Bari
“Il ruolo delle Camere di Commercio nelle relazioni tra Pubblica Amministrazione e Imprese”
Pietro D’Amico, Dirigente Affari Generali del Comune di Monopoli
“L’evoluzione legislativa sullo Sportello Unico per le Attività produttive”
Santa Scommegna, Dirigente Politiche Attive di Sviluppo del Comune di Barletta
“Dall’autorizzazione alla segnalazione certificata di inizio attività”
Segreteria organizzativa
SUAP Comune di Barletta, tel. 0883303248/0883303235
sportellounico.dichio@comune.barletta.bt.it;