|


IL GALA DI WORKING SAFELY IL 1 LUGLIO A BARLETTA
Martedì 28 giugno 2011 - «Il nostro è un tentativo di "far luce'', in senso letterale e cinematografico, sul tema della sicurezza sul lavoro: morire di e sul lavoro, una mattanza che uccide oltre 150mila persone all'anno nell'Unione Europea. Abbiamo scelto di svegliare le coscienze attraverso il linguaggio del cinema, facendo incontrare questa tematica sociale e la creatività giovanile». Così Rocco Mangini, amministratore della Contesto di Barletta e ideatore del progetto, presenta la conclusione della prima fase di "Working Safely - lavoro sicuro...sicuri al lavoro".
L'evento si terrà venerdì 1 luglio alle 20 nell'incantevole scenario del giardino del Palazzo della Marra a Barletta.
Durante la serata di gala saranno presenti i cinque i registi che hanno partecipato al bando: Roberto De Feo, Claudia Accogli, Giuseppe Blasi, Gianni Giacovelli e Lucio De Candia. Sarà l’occasione per conoscere il loro punto di vista su un tema così delicato come quello della sicurezza sul lavoro.
Interverrano il sindaco di Barletta Nicola Maffei, le assessori regionali Elena Gentile e Maria Campese; Dante Capriulo, assessore alle Politiche del Lavoro del Comune di Taranto e un rappresentante della segreteria regionale della CGIL. Ospiti della serata Luciana Castellina, presidente della giuria che sceglierà il progetto vincitore che sarà poi trasformato in cortometraggio, Loris Campetti, giornalista de Il Manifesto che introdurrà la serata ed il tema, e Daniele Segre, regista del film "Morire di Lavoro", di cui sarà proiettato un estratto. Saranno presenti anche Gennaro Damato e Piero Montefusco, rispettivamente direttore artistico e presidente del Mediterrante Festival.
L'evento "Working Safely - lavoro sicuro...sicuri al lavoro" è un un progetto del Comune di Barletta, ideato e organizzato dalla Contesto srl e patrocinato dall'Apulia Film Commission.
«La serata di gala del 1 luglio è un punto di arrivo, ma soprattutto un punto di partenza del progetto poichè in estate sarà realizzato il cortometraggio e da settembre inizieranno le proiezioni in giro per festival ed eventi culturali», ha concluso Rocco Mangini.

|