clicca sull'immagine
per il manifesto |
67° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE:
IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Giovedì 19 aprile 2012 - Le manifestazioni programmate dall'Amministrazione comunale di Barletta, attraverso l'Archivio della Resistenza e della Memoria, in occasione del 67° Anniversario della Liberazione, si svolgeranno osservando il seguente programma.
Lunedì 23 aprile
Raduno al Cittiglio – Ponte Fiume Ofanto
- Ore 10 – 12
Onori ai Caduti del Cittiglio con picchetto armato, intervento del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei e performance da parte degli studenti.
Martedì 24 aprile
- Ore 10
Castello di Barletta - Accoglienza delle autorità e delle associazioni presso il Castello, onori militari al Rivellino.
- Ore 10,30
Basilica “Santa Maria Maggiore” - Celebrazione Santa Messa.
- Ore 11,15
Ricomposizione del corteo e sfilata per le principali vie cittadine.
- Ore 12
Piazza Monumento - Onori militari ai Caduti e ai Martiri del 12 settembre 1943.
- Ore 12,30
Saluti del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei.
Mercoledì 25 aprile
- Ore 20
Piazza Mons. Giuseppe Damato – Concerto Musicale della Liberazione. Banda Viva l’Italia.
Giovedì 26 aprile
- Ore 19,30
Sala Rossa del Castello di Barletta – Presentazione del libro “Figaro”, a cura dell’associazione Liberincipit.

|