|

“MESE DELLA MEMORIA” 2012:
PROIEZIONE DEI CORTI REALIZZATI DALLE SCUOLE E PREMIAZIONE
PROGRAMMA MESE DELLA MEMORIA 2012
Lunedì 17 settembre 2012 - Proseguono le attività programmate a Barletta per il Mese della Memoria dalla locale Amministrazione comunale attraverso l'Archivio della Resistenza e della Memoria.
In particolare:
- Martedì 18 settembre 2012, ore 17, Sala Rossa del Castello, proiezione dei corti prodotti dalle scuole primarie e secondarie di 1° grado per il Concorso a Borse di studi Maria Grasso Tarantino, organizzato dallo Staff del Sindaco e dall'Archivio della Resistenza e della Memoria.
- Mercoledì 19 settembre 2012, ore 17, Sala Rossa del Castello, proiezione dei corti prodotti dalle scuole secondarie di II grado per il Concorso a Borse di studi Maria Grasso Tarantino, organizzato dallo Staff del Sindaco e dall'Archivio della Resistenza e della Memoria.
- Lunedì 24 settembre 2012, ore 10, Sala Rossa del Castello, premiazione dei vincitori.
Scuole partecipanti e titoli dei corti
-
Primaria 5° Circolo G. Modugno Barletta “Noi...e la memoria storica”
-
Secondaria di 1° Grado R.Moro Barletta “Rubami il cielo”
-
Secondaria di 1° Grado R.Moro Barletta “Un eroe normale”
-
Secondaria di 1° Grado A. Manzoni Barletta “Mi ricordo..la storia di Shlomo Venezia”
-
Secondaria di 1° Grado A. Manzoni Barletta “ I giusti tra le nazioni”
-
Secondaria di 1° Grado A. Manzoni Barletta “Gli alunni raccontano: Giovanni Palatucci”
-
Secondaria di 1° Grado G. De Nittis Barletta “I luoghi e le persone della storia e della memoria a Barletta”
-
Secondaria di 1° Grado Bovio - Palumbo Trani “L'orrore ha urlato
-
Liceo scientifico statale C. Cafiero Barletta “La storia..siamo noi”
-
Liceo scientifico statale C. Cafiero Barletta “Brundibar”
-
I.P.S.S.S.P. Giuseppe Colasanto Andria “Il coraggio di Anna”
-
Istituto d’Istruzione Sup. Scipione Staffa Trinitapoli “La Resistenza a Bari e la storia di Michele Romito”.
Corti cinematografici premiati
Il coraggio di Anna.
Noi...e la memoria storica.
Gli alunni raccontano: Giovanni Palatucci.
Un eroe normale.

|