PRESENTATA A PALAZZO DELLA MARRA
La programmazione è incentrata sulle linee portate avanti negli ultimi quattro anni: attenzione ai grandi nomi del teatro italiano di prosa (Glauco Mauri, Luca e Luigi De Filippo, Luca Barbareschi, Umberto Orsini, al miglior teatro comico italiano Villaggio, Vergassola, Bergonzoni, Mannino) a al giovane teatro italiano che interpreta i grandi classici (Cirano di Rostand, Don Giovanni di Molière, La locandiera di Goldoni). Non mancherà il teatro “fisico”, vero fiore all'occhiello del “Curci”, con Pep Bou, Les Desaxes e il notissimo David Larible.
Per la musica basta ricordare Il premio oscar Nicoal Piovani e Enrico Rava. “Anche quest'anno – ha commentato il Sindaco Maffei - gli appassionati vivranno una stagione teatrale di primissimo livello. Pur in un momento economicamente difficile, grazie anche alle capacità di Maifredi e dello staff comunale del Settore cultura, siamo riusciti a mettere insieme un ottimo cartellone che si rivolge verso ogni tipologia di spettatore. Ci sono novità molto interessanti che , ne sono certo, sapranno far crescere gli affezionati e i più giovani ai quali sono particolarmente rivolte le attenzioni. |