IL 23 SETTEMBRE “DOMENICA ECOLOGICA”

Giovedì 20 settembre 2012 - Domenica 23 settembre 2012 é in calendario l’iniziativa ambientale “Domenica Ecologica”, promossa dal Circolo Legambiente di Barletta in occasione della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Barletta (decreto sindacale n. 59330 del 17 settembre 2012).
La “Domenica Ecologica” è organizzata dall’Assessorato alle Politiche Ambientali, in collaborazione con l’Assessorato alla Mobilità Sostenibile ed il supporto della Bar.S.A. Spa.
Sarà presentata nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 18.30 di venerdì 21 settembre presso il Comando di Polizia Locale (via Municipio). Interverranno il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, gli assessori comunali Antonio Cannito (Ambiente) e Marcello Lanotte (Controllo del Territorio).

Per quanto riguarda le attività, nella mattinata di domenica 23 settembre è prevista una passeggiata in bicicletta con partenza alle ore 10 nei pressi di Eraclio (percorso nella piantina allegata). Come nella precedente occasione, programmata la totale chiusura al traffico dei corsi Vittorio Emanuele, Garibaldi e Cavour dalle ore 17 alle 21. Le attività in programma nel pomeriggio nell'area pedonale:

  • Stand ANGSA Bat Associazione Nazionale Genitori soggetti autistici;
  • Stand Gruppo Scout Agesci di Barletta;
  • Stand Associazione Rosso Barletta;
  • Stand Associazione Collettivo Animalista;
  • Gazebo Associazione ARCI Cafiero;
  • Stand Circolo Legambiente di Barletta;
  • Stand AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi);
  • Stand Cooperativa sociale Il Girasole;
  • Stand Associazione Giacche verdi che allieteranno i bambini con un cavallo e un pony;
  • Stand Meda- Movimento Europeo Diversamente Associati.
  • Stand Comitato Salviamo le periferie;
  • Torneo di Burraco organizzato dall’Associazione “Dopolavoro ferroviario” nei pressi libreria Liverini alle ore 17;
  • Associazione culturale Compagnia delle parole  (intratterrà i bambini con racconti e fiabe alle ore 19 nei pressi del punto Einaudi);
  • Esibizione del Taekwondo organizzata dall’Associazione sportiva Federico II di Svevia in corso Vittorio Emanuele, alle ore 20;

Il Sindaco di Barletta, Maffei, e gli Assessori alle Politiche Ambientali e alla Mobilità Sostenibile, Cannito e Lanotte, concordano: <<Le domeniche ecologiche hanno obiettivi educativi e didattici. L’intento è sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica sulle questioni legate al rispetto dell’ambiente, alla tutela della qualità dell’aria e alla mobilità sostenibile, affinché l'esigenza di tutela ambientale si contemperi al diritto alla mobilità con mezzi a motore, esercitato però in modo responsabile e sostenibile, garantendo maggiore vivibilità e salubrità. E’ doveroso, infine, ricordare la collaborazione offerta in questa iniziativa dai settori di questo Ente coinvolti, da Bar.S.A. S.p.A. e da tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione>>.

Info:
Circolo Legambiente

legambientebarletta@gmail.com
Ufficio Ambiente
0883-303241.   

HOME PAGE