|

A BARLETTA LA “FESTA DEL MARE”
Barletta 20 settembre 2012 – Presentata questa mattina la “Festa del Mare”, organizzata per sabato 22 settembre p.v..dall’Amministrazione comunale (Assessorato alle Attività produttive) con la coop. Piccola pesca “Santa Maria”.
L’evento vede la collaborazione di: Capitaneria di Porto, e Autorità Portuale, Lega Navale di Barletta, Cuochi BAT, “Rosso Barletta”, AVSER, Giacche Verdi, Lega Ambiente sez. di Barletta, UNITALSI, si terrà presso lo spazio antistante la Lega Navale.
Alla conferenza erano presenti il Sindaco Maffei e l’Assessore alle Attività produttive Fruscio.
“Il legame che unisce la città con il mare- ha affermato il Sindaco - è fortissimo, un mare che da sempre costituisce fonte di reddito e di economia. Questo vincolo è all’origine della Festa che annovera momenti di cultura, sicurezza, eno-gastronomia. Noi crediamo nel progetto mare che ci vede parte dell’Autorità portuale e impegnati nel completamento del molo di tramontana e dei pennelli terminali per rendere il nostro porto assolutamente competitivo. E’ nostra intenzione –ha concluso Maffei - perpetuare nel tempo questo evento facendone elemento di attrazione e di promozione delle nostre produzioni.”
“La Festa del Mare – ha affermato l’assessore alle attività produttive Luigi Fruscio - sarà un’occasione per ripercorrere la storia, immergersi nella tradizione della marineria locale e riscoprire i valori legati al mare e l’importanza del settore della pesca nel nostro territorio . Avremo degli stand gestiti da associazioni barlettane che esporranno prodotti locali, forniranno informazioni sulla storia della marineria e sull’attività subacquea. Durante la festa saranno numerose le attività: il gruppo subacqueo effettuerà delle immersioni nello specchio d’acqua limitrofo per il recupero di eventuali rifiuti, mentre il gruppo sportivo canottaggio si esibirà in alcune dimostrazioni. Un gruppo di esperti effettuerà, inoltre, una dimostrazione sulla sicurezza e sul soccorso in mare. Per i più piccoli, visto che diverse scuole parteciperanno alla festa, ci sarà intrattenimento ludico per tutta la giornata. Con il “Laboratorio in Fondo al Mare”, dalle 17.00 alle 19:00, si coinvolgeranno i bambini nella realizzazione di pitture, legate alle tradizioni marinare, che successivamente saranno esposte nei gazebo. Non va dimenticato, infine, che ci saranno escursioni con imbarcazioni messe a disposizione dai soci della Lega Navale, ma anche degustazioni di prodotti tipici locali, tra cui pesce e vino delle nostre cantine sociali”.
PROGRAMMA
Ore 10:00 il gruppo subacqueo, effettuerà delle immersioni nello specchio d’acqua limitrofo alla manifestazione per il recupero di eventuali rifiuti solidi e inquinanti;
Ore 10:30 a cura della Capitaneria di Porto, una dimostrazione della Sicurezza in mare;
Ore 11:30 a cura dell’AVSER, dimostrazione sul Soccorso in Mare;
Ore 12:00 alcune imbarcazioni dei Soci della Lega, ospiteranno amici dell’UNITALSI per un giro conoscitivo all’interno del porto;
Ore 19:00 degustazione frittura di mare accompagnata da un bicchiere di vino delle nostre Cantine (costo simbolico 2 euro che saranno devoluti in beneficenza)
GAZEBO ESPOSITIVI
- Lega Navale di Barletta: la sua storia;
- Attività Subacquea: filmati,fotografie ed attrezzature;
- Spazio dedicato alle antiche attività marinare: alcuni esperti pescatori racconteranno le loro esperienze del passato;
- Associazione Cuochi BAT: degustazione fritture;
- Esposizione prodotti agro-alimentari barlettani;
- Ass. “Rosso Barletta”. Prenotazione buoni per frittura ed info sull’evento.
In collaborazione con l'Associazione Mirabilia Onlus, l'AGE e il CGD, sarà allestito,inoltre, un laboratorio grafico pittorico, ad ingresso libero, per bambini dai 5 ai 10 anni, dal titolo"In Fondo al Mare". Il laboratorio sarà attivo dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Durante la serata è previsto un intrattenimento musicale.
La festa del mare terminerà alle ore 23:00.

|