PICCOLI INTRATTENIMENTI E PUBBLICI SPETTACOLI:
CHIARIMENTI IN MERITO AL QUADRO NORMATIVO

Giovedì 14 giugno 2012 - Il Settore Politiche Attive di Sviluppo del Comune di Barletta, al fine di chiarire il quadro normativo entro cui collocare le attività di intrattenimento e di spettacolo all’interno di pubblici esercizi, diffonde il seguente comunicato:

“Lo svolgimento di piccoli intrattenimenti all’interno di locali di pubblico esercizio (bar, ristoranti, alberghi, pensioni ecc.), con musica dal vivo, senza ballo e quindi senza il coinvolgimento del pubblico, che non prevede nè il pagamento del biglietto d’ingresso nè una maggiorazione del costo delle consumazioni, non è soggetto al rilascio dell’autorizzazione amministrativa prevista dagli artt 68 e 69 del TULPS.
Infatti il 2° comma, dell’art. 13 del D.L. n. 5 del 09/02/12 convertito nella legge n. 35 del 04/04/12, ha abrogato il 2° comma dell’art. 124  del Reg. TULPS approvato con R.D. 6 maggio 1940, n. 635.
Restano comunque soggetti all’obbligo di autorizzazione amministrativa di cui agli artt. 68 e 69 del TULPS tutti gli intrattenimenti all’interno di locali di pubblico esercizio che si prefigurano quali pubblico spettacolo in quanto prevedono un coinvolgimento del pubblico (es. ballo etc.) e/o che vengono svolti previo pagamento di un biglietto d’ingresso e/o maggiorazione dei prezzi delle consumazioni.
Si precisa che ogni tipo di intrattenimento all’interno dei dehors non è consentito dal regolamento comunale vigente”.