
OGNISSANTI, COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI E
GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE: LE INIZIATIVE
Mercoledì 30 ottobre 2013 – Per la festa di Tutti i Santi, la commemorazione dei defunti e la giornata dell’Unità nazionale, tre momenti tradizionalmente sentiti dalla cittadinanza, il Comune di Barletta ha organizzato particolari occasioni di incontro e di celebrazione.
1 novembre - Ognissanti
Venerdì, per festa di Tutti i Santi, resteranno aperti i siti culturali di Barletta con i consueti orari:
- Castello – Museo Civico e Pinacoteca Giuseppe De Nittis (Palazzo della Marra): dalle 10.00 alle 20.00 (chiusura biglietteria ore 19.15);
- Cantina della Sfida dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00
2 novembre - Commemorazione dei defunti
Sabato, la giornata dedicata ai defunti, sarà commemorata al Cimitero:
- ore 10.30 - solenne funzione religiosa nella Cappella;
- ore 11.30 - onori al Sacrario dei caduti italiani e al Sacrario dei Caduti slavi.
3 novembre - Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate
Sarà anticipata a domenica, su disposizione della Presidenza del Consiglio per favorire la partecipazione, la celebrazione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, nel ricordo della Grande Guerra e della vittoria del 4 novembre 1918 che sancì il compimento unitario della Nazione.
- ore 11.00 - Onori ai Caduti e deposizione delle Corone alle Lapidi del Rivellino del Castello;
- ore 11.30 - Raduno a Palazzo di Città e formazione del corteo che si snoderà attraverso corso Vittorio Emanuele, corso Garibaldi e piazza Monumento ai Caduti in Guerra;
- ore 12.00 – Onori al Monumento ai Caduti in Guerra e alla Lapide dei vigili trucidati.

|