Campagna di sensibilizzazioneLegalità e Sicurezza tra i Giovani

SCARICA IL MANIFESTO

Mercoledì 24 aprile 2013 - Il Centro Aperto Polivalente per minori (C.A.Gi.) del Comune di Barletta, gestito dall’A.T.I. di Cooperative Sociali Shalom e Vivere Insieme, nell'ambito delle attività socio-educative, promuove una campagna di sensibilizzazione dal titolo IN or OUT sul tema della legalità e sicurezza tra i giovani, rivolta alla cittadinanza.

La campagna di sensibilizzazione nasce con lo scopo di informare e rendere consapevoli i ragazzi circa l’importanza del rispetto delle leggi, di far conoscere le più comuni condotte illecite ed i rischi ad esse correlati, rendendo note le misure preventive per arginare il fenomeno dell’illegalità giovanile. Nella società odierna si assiste sempre più spesso ad atti di vandalismo o di bullismo commessi da ragazzi inconsapevoli della gravità delle proprie azioni, compiuti spesso per trasgredire alla noia della quotidianità. Nella maggior parte dei casi si tratta, invece, di veri e propri reati punibili dalla legge.

Di qui la proposta d’incontri-dibattito tenuti da professionisti del settore che portino i giovani a maturare una piena consapevolezza dei concetti di legalità ed illegalità in modo tale da indurli ad una scelta coscienziosa dei comportamenti da tenere: essere dentro o fuori, in o out?

PROGRAMMA

Venerdì 3 Maggio alle ore 18.30 presso la sala convegni del C.A.GI. Piazza 13 Febbraio 1503 (Palazzina Feltrinelli) apertura della campagna di sensibilizzazione.
Interverranno: i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, i Dirigenti delle Scuole Secondarie di I grado “G. De Nittis”, “A. Manzoni”, “Baldacchini”, “R. Moro”, “E. Fieramosca” e dell’Istituto Comprensivo Statale “R. Musti”-“Mons. Dimiccoli” di Barletta, i referenti dei Comandi delle Forze dell’Ordine quali Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Stradale e Guardia di Finanza, Polizia Municipale, giovani, famiglie e associazioni;

Lunedì 6 Maggio alle ore 09.30 presso la Scuola Secondaria di I grado “R. Moro”.
Incontro-dibattito: “La violenza negli stadi e gli atti vandalici” con gli alunni della Scuola, condotto in collaborazione con la Polizia di Stato;

Mercoledì 8 Maggio alle ore 9.30 presso la Scuola Secondaria di I grado “Ettore Fieramosca”
Incontro-dibattito: "Illegalità minorile e le sue manifestazioni" con gli alunni della Scuola, condotto in collaborazione con i Carabinieri;

Venerdì 10 maggio alle ore 10.00  presso la sala Sant’Antonio di Barletta
Incontro - dibattito "Il gioco d’azzardo e le sue implicazioni giuridiche e sociali", condotto in collaborazione con la Guardia di Finanza con gli alunni della Scuola Secondaria di I grado “G. De Nittis”;

Lunedì 13 Maggio alle ore 9.30 presso l’Istituto Comprensivo Statale “R. Musti”-“Mons. Dimiccoli”
Incontro - dibattito “La guida responsabile” con gli alunni della Scuola, condotto in collaborazione con la Polizia Stradale;

Mercoledì 15 Maggio alle ore 9.30 presso la Scuola secondaria di I grado “A. Manzoni”
Incontro - dibattito "Illegalità minorile e sue manifestazioni" con gli alunni della Scuola, condotto in collaborazione con i Carabinieri;

Venerdì 17 Maggio alle ore 9.30 presso la Scuola secondaria di I grado “Baldacchini” 
Incontro - dibattito “La guida responsabile” con gli alunni della Scuola, condotto in collaborazione con la Polizia Stradale;

Mertedì 25 Giugno alle ore 18,30 presso il  C.A.Gi.
Incontro rivolto alla cittadinanza dal titolo “Illegalità giovanile: normative e ripercussioni sociali”.
Relatori: Dirigente Settore Servizi Sociali del Comune di Barletta, Medico Legale esperto in tossicologia, Avvocato;

Martedì 2 Luglio alle ore 18.00 evento di chiusura della campagna “IN or OUT”
Open day del C.A.Gi., quale esempio di rispetto delle regole e valida alternativa, per i giovani, alla strada. L’iniziativa prevede esibizioni, musica dal vivo, giochi tenuti nel giardino, la possibilità di visitare la struttura e la distribuzione di materiale informativo e gadget che sensibilizzino i partecipanti alla tematica della legalità.

home page