\
logo

comunicato

GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO
BARLETTA PIÙ “VERDE”

FOTO DELL'EVENTO

link a foto
clicca sull'immagine per ingrandire

Giovedì 21 novembre 2013 – Barletta ha un po’ di verde in più. Sono state essenzialmente simboliche ma utili a sensibilizzare i “piccoli cittadini” alla conoscenza, alla diffusione e alla cura dell’ambiente le iniziative che a Barletta hanno caratterizzato la Giornata nazionale dell’Albero, promossa dai Ministeri dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare e dell’Istruzione con l’adesione di Legambiente.

Il sindaco Pasquale Cascella e una rappresentanza della Giunta e del Consiglio hanno partecipato, insieme a numerose scolaresche, sin dalle 9.00, alle diverse tappe nelle zone della città in cui sono state messe a dimora circa150 piantine.

Dai centrali giardini De Nittis, sino a viale Regina Elena, passando per via Tatò, via Bruni e via Petrarca, gli alunni delle scuole Massimo D’Azeglio, Giovanni Modugno, Renato Moro, San Domenico Savio, Francesco Saverio Baldacchini, Raffaele Girondi, Ettore Fieramosca, Niccolò Fraggianni e Giuseppe De Nittis hanno piantumato alcuni esemplari autoctoni forniti dall’Arif (Agenzia regionale attività irrigue forestali) e da alcuni vivai privati del territorio, con la collaborazione dei docenti, del personale della Barsa e di agenti del Corpo Forestale dello Stato.

Poesie, filastrocche e canzoni dei bambini hanno animato la giornata che avvia un percorso finalizzato alla riqualificazione del verde urbano delle aree preesistenti e alla valorizzazione di nuovi spazi cittadini.

L’entusiasmo dei giovani studenti che hanno messo a dimora le piantine destinate a crescere e irrobustirsi - ha affermato il sindaco Cascella - conferma che questa giornata ha contribuito a consolidare il legame tra il diritto di godere della natura e il dovere di prendersi cura dell’ambiente.”

GALLERIA FOTOGRAFICA

clicca sull'immagine per ingrandire

link a foto
link a foto
link a foto
link a foto
link a foto
link a foto

home page