|

LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
clicca sull'immagine per il manifesto |
Venerdì 27 settembre 2013 – Barletta aderisce alle “Giornate europee del Patrimonio” di sabato 28 e domenica 29 settembre accogliendo l'invito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
L’iniziativa, ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, è finalizzata a promuovere e favorire la conoscenza del patrimonio artistico-culturale delle città europee.
Per l’occasione, pagando un biglietto di ingresso simbolico di un euro, sarà possibile visitare Palazzo Della Marra - dove è in corso la mostra “La collezione De Nittis, un dono alla città” - e il Museo Civico e il Lapidarium all’interno del Castello. La Torre Libraria sarà eccezionalmente aperta al pubblico con “I tesori della Biblioteca”.
L’iniziativa prevede una mostra bibliografico/documentaria allestita nelle sale di lettura della biblioteca con l’esposizione di libri antichi e materiale pergamenaceo di particolare pregio, oltre a letture dedicate ai più piccoli. |
Aperta, gratuitamente, anche la Cantina della Sfida animata dal gruppo teatrale dell’Istituto Garrone che si esibirà in “Canta e balla con la storia”, uno spettacolo che ripercorre i temi del lavoro, dell’emarginazione, dell’amore e della festa popolare, vincitore del “Premio Miglior Spettacolo a sfondo storico” al Festival Internazionale Teatro Lab 2012 di Castelnovo nè Monti. Nelle mattinate del week-end sarà possibile accedere, anche qui gratuitamente, al ricco patrimonio di documenti della storia socio-politica della città di Barletta conservati nell’Archivio di Stato.

|