|

DICHIARAZIONI DEL SINDACO PASQUALE CASCELLA E DELL'ASSESSORE AZZURRA PELLE IN MERITO AL TAVOLO DI CONCERTAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE RELATIVO ALL'INCUBATORE NELL'EX DISTILLERIA
Barletta 8 agosto 2013 - "Si va avanti, con coerenza e decisione, contando che in un'area che consideriamo strategica per la città possa prendere subito corpo un progetto aperto alle idee, alle risorse e alle energie interessate al rilancio produttivo e al consolidamento della coesione sociale in città". Così il sindaco Pasquale Cascella ha commentato il positivo esito dell'incontro con le rappresentanze delle organizzazioni partecipanti al tavolo di concertazione per lo sviluppo sostenibile del territorio di Barletta, nel corso del nuovo incontro svoltosi oggi a Palazzo di Città con il Comitato "Salviamo le periferie", a cui hanno partecipato il vicesindaco Anna Rizzi Francabandiera e gli assessori Azzurra Pelle e Irene Pisicchio.
"Puntiamo a creare mettendo a disposizione i locali sottratti al degrado dell'ex area della Distilleria - ha aggiunto il sindaco - un Incubatore non solo di elaborazione e di progettualità per il rilancio di attività produttive vitali per l'occupazione ma anche di apertura, confronto e convergenze per il consolidamento della coesione sociale in città".
"Nel momento in cui è stato preso in consegna l'edificio dell'Incubatore - ha affermato a sua volta l'assessore Pelle - abbiamo avvertito l'esigenza di metterlo subito a disposizione della città per accogliere le idee e promuovere lo sviluppo delle imprese in un territorio cruciale, aperto alle nuove aree urbane della 167 che così entrano a far parte organicamente del tessuto urbano. Siamo fiduciosi che si possa affermare questo impegno comune con l'elaborazione di un progetto di gestione dell'Incubatore capace di rispondere alle esigenze di innovazione e di rilancio di Barletta".

|