clicca sull'immagine per ingrandire |
Mercoledì 10 luglio 2013 – In merito alla consegna della medaglia d’onore alla memoria del preside Michele Labianca, si pubblica di seguito una dichiarazione del sindaco di Barletta, Pasquale Cascella:
<<È con personale commozione che questa mattina in Prefettura ho consegnato la medaglia d’onore alla memoria del preside Michele Labianca, a sua figlia, Rosa Maria, che il Presidente della Repubblica ha assegnato come riconoscimento postumo al coraggioso rifiuto, dopo l’8 settembre 1943, di aderire alla Repubblica di Salò e sottostare alla dittatura nazi-fascista.
L’esempio del preside Labianca va collocato nel solco del doloroso contributo di Barletta alla lotta contro l’occupazione nazista, già riconosciuto con le medaglie d’oro al merito civile e al valore militare, nel momento in cui la città si accinge a celebrare il 70° anniversario del barbaro assassinio di dieci vigili urbani e di due netturbini e a onorare la memoria dei tanti militari vittime in quei giorni della violenza nazista.
Quello del prof. Labianca costituisce non solo un sentito omaggio alla sua famiglia e a quelle dei tanti cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti, ma anche un doveroso punto di riferimento per le nuove generazioni>>.
|