PRESENTATO IL ”MENNEA DAY”
“La linea dell’Amministrazione comunale – ha continuato il primo cittadino sottolineando che la conferenza stampa è stata convocata nel foyer del Teatro Curci, proprio perché qui Pietro Mennea ebbe l’ultimo incontro con la sua città – è di coinvolgere tutte le realtà associative cittadine in un doppio omaggio, dello sport e della memoria, che raccoglie anche l’idea del professor Mascolo, allenatore di Mennea, e di Isidoro Alvisi, di un gemellaggio con la città di Formia dove Mennea da ragazzo studente a Barletta ambiva a perfezionare la sua preparazione atletica”. “Con il Mennea Day – ha concluso il sindaco - vogliamo celebrare il valore più alto dello sport così come lo ha interpretato il grande campione: partecipazione, tenacia, spirito di sacrificio e di solidarietà. L’intento è di costituire un presidio dei valori sportivi nella città natale di Mennea per le giovani generazioni. Siamo lieti che il presidente del Senato, Pietro Grasso, che quel giorno sarà a Barletta per la commemorazione del 70° anniversario della resistenza della città all’occupazione nazista, abbia deciso di partecipare alla conclusione del ‘Mennea Day’ con lo scoprimento di una targa sulla pista in cui il nostro campione realizzò il primato del mondo dei 200 metri sul livello del mare”. “Come Amministrazione - ha dichiarato l’assessore allo Sport, Antonio Divincenzo - vogliamo consentire ai giovani di avere strutture idonee per praticare attività fisica e impegno sociale” . |