RISPETTATO IL PATTO DI STABILITÀ PER L’ESERCIZIO 2012. Mercoledì 27 marzo 2013 – Il Comune di Barletta è nel novero degli Enti rispettosi del patto di stabilità per l’esercizio finanziario 2012. Un risultato che premia le scelte operate dal Dirigente responsabile del Settore Bilancio e Programmazione Economico/Finanziaria, dott. Angelo Pedone, e con esse la stretta collaborazione instaurata per tale fine con tutti i dirigenti comunali. Barletta è dunque tra i Comuni cosiddetti “virtuosi”, ma l’immediato futuro impone identico e rigoroso rispetto del dettato normativo, affinché non siano vanificati gli sforzi sino ad ora compiuti nel percorso di adeguamento alle linee guida nazionali. Conseguenzialmente, il Commissario Straordinario del Comune di Barletta, dott.ssa Anna Maria Manzone, con i poteri della Giunta municipale ha approvato la deliberazione n. 36 del 22 marzo scorso con la quale si riconosce, per questo Ente locale, anche l’obiettivo provvisorio del patto di stabilità interno 2013, determinato in € 4.235.246,94. Affinché la gestione sia aderente alla disciplina in vigore, il Commissario Straordinario ha invitato i Dirigenti di ciascun Settore ad osservare delle regole generali che contribuiranno a garantire l’equilibrio del bilancio comunale. In particolare, nel provvedimento commissariale emanato si formula l’invito ad evitare nuovi indebitamenti, dando priorità alle opere ed ai lavori pubblici che siano finanziati dalla Comunità Europea o da entrate regionali e contributi statali; all’attivazione mirata degli investimenti; all’applicazione dell’avanzo di amministrazione solo in presenza di “spazi finanziari utili” sul Patto di Stabilità; a riqualificare le spese correnti; al ricorso più frequente alle procedure di gara evitando proroghe e/o rinnovi. Il testo integrale della Deliberazione n. 36 recentemente approvata è pubblicato sul questo sito nelle pagine dell’albo pretorio on line. |