PROGETTI PER L’AUTONOMIA DELLE PERSONE DISABILI Martedì 16 luglio 2013 - Sostenere la “Vita Indipendente" di persone con disabilità motorie gravi favorendo l’autonomia personale e l’inclusione socio-lavorativa: è l’obiettivo di “Progetti di Vita Indipendente” (PRO.V.I.) teso a contribuire a rendere le persone disabili soggetti in grado di decidere autonomamente. A tal fine, la Regione Puglia ha messo a disposizione complessivamente 8 milioni di euro. Il relativo avviso pubblico (Decreto di Giunta Regionale 758 del 16.04.2013) è stato presentato nel corso di un incontro organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Anna Rizzi Francabandiera e dalla Dirigente del Settore Servizi Sociali, Rosa Di Palma, con la partecipazione delle organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL) e delle associazioni cittadine dei disabili. Beneficiari del progetto sono tutte le persone con disabilità motoria di età compresa tra i 16 e i 64 anni, con reddito individuale non superiore a 20mila euro annui, che abbiano potenzialità di autonomia e manifestato in maniera autonoma la volontà di realizzare un personale progetto di vita indipendente per il completamento del percorso di studi o l’inserimento lavorativo. Il contributo prevede che possano essere assunti, con contratti certificati, un accompagnatore o un assistente per agevolare i comportamenti che il disabile studente o lavoratore non può svolgere da solo. È possibile accreditarsi sul sito internet della Regione Puglia: www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale Dalle 12.00 del 2 settembre potranno invece essere presentate le candidature online. |