TRIBUNALE: IL SINDACO CASCELLA INCONTRA IL PRESIDENTE BORTONE.
“IL COMUNE MANTIENE INTATTA LA SUA POSIZIONE”

Venerdì 4 ottobre 2013 - “Il Comune di Barletta mantiene intatta la sua posizione perché si ponga rimedio all’avventata soppressione della sede distaccata del Tribunale”. Così il Sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, ha esposto al Presidente del Tribunale di Trani Filippo Bortone, in un incontro con la presidente e la vice presidente del Consiglio comunale, Carmela Peschechera e Rossella Piazzolla, i contenuti della delibera e del verbale della discussione svoltasi nel Consiglio comunale monotematico del 6 settembre 2013 sulle “problematiche relative alla chiusura ex d. lgs. 155/2012 della sezione distaccata di Barletta del Tribunale di Trani ”.

In piena sintonia con la presidente Peschechera e la vice presidente Piazzolla, il Sindaco ha insistito sull’esigenza che - al di là del procedimento di impugnazione del Decreto Ministeriale del 5 settembre 2013 in corso presso il TAR della Puglia, promosso anche in osservanza della deliberazione del Consiglio comunale - sia ancora possibile affrontare i problemi organizzativi che stanno provocando disservizi tali da impedire il pieno esercizio dell’attività giurisdizionale sull’intero ambito territoriale del Tribunale, prendendo in considerazione, in sede di ricognizione dell’impatto del decreto ministeriale, che le strutture di Barletta sono state realizzate esplicitamente per servizi giudiziari.

Il sindaco Cascella ha, a tal fine, insistito sull’esigenza di una corretta interpretazione dell’art.8 d.leg. n 155/2012 che tenga conto di quanto pure ha affermato il ministro della Giustizia, ovvero che quel riferimento sia da intendere come un “un generale richiamo” che non preclude “immobili con la medesima destinazione d’uso finanziati ai sensi della normativa previgente”. Che è, appunto, la condizione degli immobili di Barletta che il Comune ha messo a disposizione delle esigenze di legalità e giustizia.

home page