VISITA ISTITUZIONALE DEL MINISTRO DELLA DIFESA ON. MARIO MAURO
Dopo la deposizione di una corona di alloro, all’ingresso della sede municipale, alle lapidi dedicate ai Caduti in guerra e alle vittime della lotta di liberazione dal nazifascismo, il ministro Mauro, accompagnato dal Sindaco Cascella, ha incontrato i rappresentanti dell’Archivio della Resistenza e della Memoria, Luigi Dicuonzo e Roberto Tarantino, che hanno richiamato gli episodi valsi le massime onorificenze alla città e sottoposto all’attenzione del Ministro il programma commemorativo dedicato ai tragici eventi del 12 settembre 1943. Il ministro Mauro ha lodato lo spirito dell’iniziativa che accomuna l’eroismo di quanti, ieri nella lotta al nazifascismo come oggi, sono impegnati nella tutela dei valori della democrazia e dei principi costituzionali. Prima di ricevere il ministro Mauro, il Sindaco Cascella e il prof. Dicuonzo hanno incontrato il ministro plenipotenziario dell’Ambasciata tedesca in Italia Martina Nibbeling Wrissnig, la quale con spirito di aperta condivisione dell’impegno a tramandare la memoria storica affinchè diventi opportunità di pace e coesione tra i popoli ha poi presenziato alla deposizione della corona in omaggio ai caduti del ‘43. Il Ministro, prima da lasciare la città, ha visitato nel Museo Civico del Castello il busto di Federico II. clicca sull'immagine per ingrandire
|