Comune di Barletta - La Città della Disfida

comunicato

YogaFest VII edizione
Castello Svevo di Barletta 27-28 settembre 2014

yogafest

Il più grande Festival di Yoga e Discipline Olistiche di tutto il Sud Italia.
www.yogafest.it

Siamo giunti alla settima edizione del festival di Barletta che ogni anno riesce a proporre grandi Maestri e Ospiti da tutta l'Italia e rende possibile una proficua condivisione delle esperienza nello Yoga maturate in Italia e all'Estero direttamente nella nostra regione. Quest'anno abbiamo avuto il piacere di proporre lo Yoga Fest anche a Matera nel cuore dei Sassi, un luogo favoloso e magico dove lo Yoga e la Meditazione non hanno avuto difficoltà ad esprimersi e prendere corpo. Siamo stati presenti anche a Polignano a Mare con il "Summer Yoga Fest" sulla stupenda spiaggia di Lama Monachile. Puglia e Basilicata, insieme, nello Yoga....per consolidare nel meridione un polo di attrazione per le energie positive, per il benessere e la condivisione.
L'edizione di Barletta si svolgerà come sempre nella prestigiosa location del Castello Svevo che l'Amministrazione Comunale mette a disposizione del nostro festival, supportandolo in ogni modo con sincero entusiasmo.
Due giornate all'insegna dello Yoga, della Cultura, del Benessere psico-fisico. Un weekend ricco di seminari, workshop, conferenze, dimostrazioni pratiche e con una vasta area olistica con Associazioni provenienti da tutta Italia.
Dopo l'apertura del meeting a cui interverranno Il Dr. Pasquale Cascella, Sindaco di Barletta, la Dr.sa Giusy Caroppo, Assessore alla Cultura, la Dirigente Santa Scommegna  e Franco Pastore, Consigliere Regionale, il sabato mattina è dedicato allo Speciale Child Yoga, lo Yoga per Bambini e l'introduzione di questa disciplina nelle Scuola.
Laboratori di pratica e presentazione dei progetti  P.O.N. dell'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" di Barletta . Interverrà il dirigente dell'Istituto Dr. Antonio Catapano  e condurranno i lavori i docenti tutor Maria Rosaria Dibenedetto e Maria Verde. Sono invitati a partecipare ai laboratori le classi di Scuole Primarie della provincia BAT.
Dal sabato pomeriggio si entra nel cuore del Festival con una ricca serie di eventi che rappresentano le varie espressioni dello Yoga Contemporaneo. Saranno presenti Maestri di fama internazionale quali Amadio Bianchi, Elena De Martin, Jacopo Ceccarelli Gualtiero Vannucci, Marco Mandrino Flaminia Pacelli Prakash Kaur e tanti altri che proporranno seminari, workshop e conferenze di grande spessore.
Come nelle passate edizioni, anche quest'anno lo Yoga viene proposto nelle sue molteplici tradizioni nelle due sale dei Sotterranei e nella bellissima Piazza d'Armi del Castello: Kundalini Yoga, Yoga Dinamico, Anukalana Yoga, Chakra Dance, Meditazione interiore, Hatha Yoga, Sadhana Yoga, Shakti Groove, Ashanga Yoga, Om healing, Acro Yoga, Child Yoga, Shakti Dance, Gong Therapy Meditation, Ayurvedic Yoga, Vinyasa Flow, Yoga della Risata, Ananda Yoga tradizione Paramhansa Yogananda, Family Yoga, Yoga Therapy, Metodo Feldenkrais, Canto armonico tibetano, Meditazione dinamica e bioenergetica.
Nutrito anche il numero delle conferenze che presentano argomenti di indubbio interesse culturale. Si parlerà in modo approfondito di: Il metodo BPQ (BioPsicoQuantistico), La Medicina Cellulare del Dr. Rath, Yoga Therapy , Medicina Ayurvedica, Shiatsu, Il messaggio della Isa Upanisad, Reiki , Yoga e psicologia. Infine verrà proiettato il bellissimo Film FINDING HAPPINESS (Vivere la felicità) scritto da Swami Kriyananda e prodotto da Ananda Assisi .
L'area olistica proporrà dimostrazioni di svariate discipline: Massaggi Ayurvedici, Massaggio dell'Anima, Massaggio Shiatsu, Massaggio sportivo, Massaggio sonoro con campane tibetane, Riflessologia plantare, Reiki.

SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE A QUESTE GIORNATE DI PACE,
CONDIVISIONE E CONSAPEVOLEZZA.

INFO: yogasehaliah@gmail.com                                  www.yogafest.it

Cell. 393.2623421
Seguici su:  facebook 

 

home page