Comune di Barletta - La Città della Disfida

comunicato

“PULIAMO IL MONDO 2014”

locandina “PULIAMO IL MONDO 2014” pdf

Giovedì 25 settembre 2014 – L’Amministrazione comunale aderisce alla manifestazione “Puliamo il mondo 2014”, organizzata da Legambiente su tutto il territorio nazionale per sabato 27 e domenica 28 settembre. Nell’ambito delle politiche di sensibilizzazione ai temi dell’ambiente e dell’ecologia, il Circolo Legambiente cittadino ha promosso nella giornata di sabato la partecipazione di bambini e insegnanti delle scuole primarie di Barletta, muniti dell’equipaggiamento necessario, in un’iniziativa di raccolta dei rifiuti e di pulizia sulla spiaggia libera del lungomare Pietro Paolo Mennea (nei pressi del porto: il punto di ritrovo con i volontari del circolo Legambiente di Barletta alle ore 9.00 nel parcheggio pubblico sotto le Mura del Carmine), mentre, nella giornata di domenica la stessa iniziativa sarà ripetuta presso la zona di Ariscianne con il coinvolgimento di altre associazioni (il punto di ritrovo dei volontari muniti di bicicletta è stabilito alle ore 9.30, presso il piazzale antistante il molo di levante). L’Amministrazione comunale ha promosso la partecipazione della polizia municipale e degli operatori della Bar.S.A. Spa per il necessario supporto al servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti recuperati.
Dichiara l’Assessore comunale alle Politiche della Sostenibilità Ambientale, Irene Pisicchio: <<Questo nuovo appuntamento con “Puliamo il mondo” è utile per sostenere, ancora una volta, il ruolo attivo del volontariato nell’attività di tutela ambientale. Dobbiamo essere più responsabili e consapevoli che il decoro e lo stato di salute del nostro territorio sono direttamente correlati al contrasto e al superamento di comportamenti dannosi per la collettività e per l’immagine locale. Fiduciosi e ottimisti, contiamo molto sulla fertile sensibilizzazione e il coinvolgimento delle generazioni giovani e delle scuole, che si rivela fondamentale soprattutto nel momento in cui la comunità cittadina, dimostrando grande spirito di collaborazione, sta adottando con successo le nuove, virtuose abitudini nella raccolta differenziata porta a porta>>.

 

home page