Comune di Barletta - La Città della Disfida

comunicato

RIGENERAZIONE COSTIERA NELLA PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI.
FIRMATO IL PROTOCOLLO

PROTOCOLLO D’INTESA pdf

001
clicca l'immagine per ingrandire

Giovedì 13 novembre 2014 – È stato firmato oggi a Palazzo di Città il protocollo d’intesa per la riqualificazione e la rigenerazione territoriale dell’ambito costiero provinciale tra la Regione Puglia, la Provincia di Barletta Andria Trani, i Comuni di Barletta, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trani, il Politecnico di Bari, l’Autorità di Bacino della Puglia, il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara.
Accolti dal Sindaco Pasquale Cascella, hanno partecipato all’evento l’Assessore regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, il Presidente della Provincia Barletta Andria Trani Francesco Spina, il Presidente della V Commissione consiliare regionale Ecologia e tutela del territorio Filippo Caracciolo, il consigliere regionale Franco Pastore, consiglieri provinciali, sindaci, amministratori e tecnici dei Comuni di Barletta, Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia.
Presentato dall’Assessore regionale Barbanente, il protocollo intercomunale, perfezionato grazie al lavoro di una serie di tavoli tecnici tra le Amministrazioni firmatarie e i competenti uffici della Regione Puglia, individua le priorità della tutela e della promozione del patrimonio costiero da pianificare e finanziare con le risorse della programmazione europea. Gli obiettivi, tracciati per valorizzare il mare come “grande parco pubblico della Puglia”, si concentreranno sulle diversità e sulla varietà dei paesaggi costieri storici, sulla riqualificazione ecologica degli insediamenti turistico-balneari, sul miglioramento della qualità delle acque balneabili attraverso il riutilizzo delle acque reflue.
Gli interventi punteranno alla difesa e messa in sicurezza delle aree costiere interessate dai fenomeni di erosione, con la riqualificazione urbanistica-paesaggistica delle strade costiere e il rafforzamento della rete dei servizi tra comuni costieri e quelli dell’entroterra.
<<Questo protocollo – ha dichiarato il Sindaco – rappresenta un punto di arrivo e di partenza per la sostenibilità ambientale e il rispetto del territorio. Puntiamo ad una programmazione adeguata e omogenea, nell’auspicio che si possano investire già le risorse disponibili e puntiamo sulla programmazione 2014 – 2020 per mettere a disposizione del nostro territorio e del Sud in generale un patrimonio di qualità. Cerchiamo, insomma, di recuperare il tempo perduto per valorizzare un prezioso bene comune>>.

 

home page