Comune di Barletta - La Città della Disfida

comunicato

PROGETTO BAT INNOVATION
FIRMATA LA CONVENZIONE DAI SINDACI

001
clicca l'immagine per ingrandire

Barletta 17 novembre 2014 – E’ stata firmata dai sindaci di Barletta, Pasquale Cascella, di Andria, Nicola Giorgino, e  di Trani, Luigi Nicola Riserbato, la convenzione per la gestione del progetto denominato “BATinnovation”, nell’ambito dell'intervento "Patti per le città"  (Azione 1.5.2. "Sviluppo dei Servizi di e-Government nella Pubblica Amministrazione Locale e Patti per le Città" del P.O. FESR Puglia 2007-2013) che prevede finanziamenti da parte dell’Unione europea, dello Stato e della Regione Puglia per la cifra complessiva di 2.236.876 euro.
Il progetto “BATinnovation”,  volto a fornire alle comunità delle tre città capoluogo di provincia soluzioni tecnologicamente innovative in termini di servizi ai cittadini avendo come ambito di azione i centri storici,  prevede interventi di videosorveglianza del territorio, di controllo elettronico dei centri storici e delle Zone a Traffico Limitato, di diffusione del wi-fi, di gestione intelligente dei parcheggi, di telegestione e di telecontrollo degli impianti di pubblica illuminazione.
La convenzione disciplina in forma associata la struttura amministrativa pubblica responsabile dell’attuazione del progetto e stabilisce che i tre Comuni di Barletta, Andria e Trani in quanto sottoscrittori di “BATinnovation” si impegnano a realizzare il progetto in stretta collaborazione affidando al Comune di Barletta il ruolo di capofila del progetto.
Il modello di governance per questa specifica convenzione prevede un organismo di indirizzo politico rappresentato dal Comitato Politico Istituzionale, e un organismo gestionale costituito dall'Ufficio di Coordinamento Intercomunale.
In particolare il Comitato Politico istituzionale (CPI), che è composto dai Sindaci o loro delegati ed è presieduto dal Sindaco del comune capofila, ha la responsabilità istituzionale di promuovere l'attuazione e il monitoraggio del progetto. Il Comitato, altresì, individua il dirigente dell'Ufficio di Coordinamento Intercomunale (UCI) composto da  figure professionali con profilo tecnico, amministrativo e contabile interne ai Comuni di Barletta, Andria e Trani  proposte da ciascuna amministrazione per la realizzazione  degli obiettivi progettuali e la rendicontazione degli interventi all'ente finanziatore.
“La sperimentazione di Bat Innovation è ben riuscita sulla scia della rivitalizzazione dei centri storici che nella città di Andria è stata avviata i questi anni con ottimo risultati – ha dichiarato il  sindaco Giorgino -  ed è la dimostrazione che facendo sistema si ottiene il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.”
“Coroniamo un sogno – ha affermato il primo cittadino di Trani, Riserbato–  seguendo una strada comune: questi risultati. Infatti, si ottengono  solo con una collaborazione fattiva tra chi ha in mente obiettivi innovativi.
“Per la prima volta  le nostre città agiscono insieme – ha concluso il sindaco Cascella-  come unico interlocutore istituzionale . E’ un ottimo risultato per le tre città che si sono mosse  con un obiettivo ben chiaro, come  unico patrimonio valorizzare  i nostri centri storici immediatamente identificativi delle rispettive città  e  punto di riferimento dell’insieme del tessuto urbano. Significativo è anche che questo evento sia l’occasione  per iniziare a sperimentare  le nuove  tecnologie con l’utilizzazione per la prima volta della firma digitale, a conferma dell’interesse della volontà comune di puntare a tutte le potenzialità  delle smart city”.

 

home page