\ |
VISITA AL CANTIERE DEL PARCO DELL'ASSE ATTREZZATO
Il progetto, definito dalla seconda variante del Piano di zona, interessa un’area di due ettari per un costo complessivo di circa 4 milioni di euro, finanziato per circa 2 milioni dall’Amministrazione comunale e per i restanti 2 attraverso fondi regionali stanziati per i Piani di Sviluppo Urbani per le città medio/grandi. Particolare attenzione è stata prestata per cercare di ridurre al minimo l’impatto ambientale, utilizzando materiali ecocompatibili e recuperando le acque meteoriche per innaffiare i giardini, oltre all’installazione di un impianto fotovoltaico in grado non solo di fornire energia pulita per l’illuminazione delle piazze del parco ma anche per altre utilizzazioni pubbliche. “Questa importante opera - ha aggiunto il sindaco - consentirà di superare una visione dell’urbanistica del cemento con un vero e proprio parco urbano attrezzato che cominci a ridefinire l’immagine di questa area che i cittadini potranno consolidare con il proprio attivo coinvolgimento sociale e culturale”.
|