\ |
CELEBRAZIONI 511° ANNIVERSARIO DELLA DISFIDA Barletta 15 febbraio 2014 - L’omaggio della città alla Disfida si conclude domenica, in concomitanza con il ritorno a Barletta - dopo otto anni - della “Penisola del Tesoro”, evento organizzato dal Touring Club Italiano proprio a conclusione della settimana della ricorrenza del 511° anniversario dell'epico certame che Massimo D'Azeglio ha raccontato perché animasse lo spirito risorgimentale. Il percorso programmato dal Touring comprende naturalmente il palazzo della Marra con la pinacoteca De Nittis, il colosso bronzeo noto come Eraclio, le strade cittadine che hanno conosciuto le vicende di crociati e templari, il Santo Sepolcro, la Chiesa di S. Andrea, la Chiesa dei Greci e tanti altri luoghi emblematici del patrimonio storico, archeologico, culturale e artistico di Barletta. Compreso Palazzo San Domenico che ospita la mostra congiunta dei costumi originali del Certame (a cura dell’Associazione Artisticamente e dell'IPSIA “Archimede”), delle testimonianze fotografiche e video delle passate rievocazioni curate dal Fondo Internazionale per la Fotografia e dei libri e documenti antichi sulla Disfida selezionati dalla biblioteca comunale “Sabino Loffredo” (con la collaborazione di Victor Rivera Magos). Nella Cantina della Sfida gli ospiti saranno accolti da figuranti in costume - a cura dell’associazione Aufidus - che offriranno degustazioni di prodotti enogastronomici locali. I ristoranti che aderiscono all’iniziativa il “Gusto della Sfida” proporranno piatti che rimandano ai sapori del tempo dedicati ai personaggi della Disfida. |