ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELL’IDENTITÁ CULTURALE

PROGRAMMA ESTATE 2014
Legenda: Musica e danza | Sport | Bambini | Cinema | Mostre e degustazioni | Visite guidate
25-26 luglio e 3 agosto dalle ore 19,00 [agg.]
Centro Storico e Giardini del
Castello
FOOD&RUN
Esposizione e degustazione di
prodotti agro-alimentari
Attività di Animazione – prove di
forza
A cura di Mediad - Barletta
26
luglio ore 21,00
Corso Vittorio Emanuele nei
pressi del Teatro Curci
APULIA DANZA FESTIVAL
Movimenti in …corso
Performance finale dei danzatori
della “International Summer Workshop”
A cura dell’Associazione
Arte&Balletto - Barletta
26
luglio dalle ore 15,00 fino alle ore 5,00 del 27 luglio
Stabilimenti Balneari Litoranee
FESTIVALMAR
La Notte Bianca dei lidi
“Adotta un artista” terza
edizione
Lidi aderenti: Ginevra, Kalos,
Massawa, Malibù, Mennea, Pascià, Paradise Beach, Ribelli, Que Cuba, Bella
Venezia, Bagni Teti, Il Brigantino, Helios, Ipanema/La Terrazza
A cura dell’Associazione Cool
Tour- Barletta
3 agosto dalle ore 19,00 [agg.]
Centro Storico
FOOD&RUN
Gara Podistica - Partenza dal
Castello per il Centro Storico
A cura di Mediad - Barletta
31
luglio ore 18,30
Castello - Piazza d’armi
QUESTA ESTATE-AMO da una idea di
Giorgia Allegretta
CONOSCI-AMO Piccoli epigrafisti:
alla ricerca del messaggio sulla pietra di Mariolina Curci
A cura dell’ Isola che non c’è -
Barletta
2
agosto dalle ore 16,00
Sito archeologico di Canne della
Battaglia
2230° ANNIVERSARIO BATTAGLIA
CANNE DELLA BATTAGLIA
Visite guidate pomeridiane
A cura dell’Amministrazione
Comunale
Convegni dedicati agli studi
storici sulla figura di Annibale
A cura del Comitato Italiano Pro
Canne della Battaglia
2
agosto ore 21,00
Anfiteatro Giardini del Castello
FIESTA C² STYLE
Esibizione di danza
latino-americana
A cura della A.s.d. C² Style - Barletta
Dal
3 al 24 agosto ore 21,00
Castello - Piazza d’armi
CINEMA AL CASTELLO 
A cura della Cooperativa Setterue
- Barletta
7
agosto ore 18,30
Giardini del Castello
SPUPAZZANDO. MANI CHE PARLANO
LABORATORIO URBANO
A cura dell’Associazione
Culturale Teste di Legno - Galatina
7
agosto ore 19,00
C.so Garibaldi nei pressi del
Punto Einaudi
QUESTA ESTATE- AMO da una idea di
Giorgia Allegretta
RACCONTI- AMO
Letture animate di fiabe
popolari con Michaela Dinuzzi e Mara Italiano
A cura dell’ Isola che non c’è -
Barletta
11 agosto ore 21,00 [agg.]
Litoranea Pietro Paolo Mennea FESTA DELLA MUSICA
Band storiche e
Band emergenti
A cura del Circolo Arci
“C.Cafiero” – Barletta
12
agosto ore 20,30
C.so Garibaldi nei pressi del
Punto Einaudi
QUESTA ESTATE- AMO da una idea di
Giorgia Allegretta
A SPASSO TRA LE STELLE a cura del
prof. Alessandro Schillaci
A cura dell’ Isola che non c’è -
Barletta
Dal 14 al 31 agosto dalle ore 10,00 alle ore 20,00 [agg.]
Castello – Bastione Santa Maria
PENTE SILENTE
Mostra di sculture dell’artista
Sergio Rubini
A cura dell’Associazione Officina
della Storia - Trani
Dal
13 al 16 agosto ore 21,00
Centro Storico – Vico Stretto
LA STRADINA DEI POETI
Concorso e mostra di poesia
visiva
A cura dell’Associazione CeSACooP
Arte - Barletta
15
agosto ore 21,00
Castello - Rivellino
TIME ZONES ESTATE
CONTEMPORA – dj set
“Sommerflug”
Musica contemporanea e proiezioni
in 3D
A cura dell’Associazione
Culturale Time Zones - Bari
17
agosto ore 21,00
Corso Vittorio Emanuele
INDI DAY
Esibizione di parcour, breack
dance, giocoleria.
A cura dell’A.s.d Rhizai -Trani
19
agosto ore 17,00
Castello - Sotterranei
FAVOLE VIVE
Letture animate per bambini
A cura di Tommy Dibari - Barletta
20
agosto dalle ore 21,00
Palazzo della Marra
MUSICARTE
Rassegna di musica e concertistica
A cura dell’Associazione Cultura e Musica “G. Curci”
20
agosto ore 17,00
Castello - Sotterranei
FAVOLE VIVE
Letture animate per bambini
A cura di Tommy Dibari - Barletta
21
agosto ore 17,00
Castello - Sotterranei
FAVOLE VIVE
Letture animate per bambini
A cura di Tommy Dibari - Barletta
21
agosto ore 21,00
Parrocchia San Paolo
MUSICA IN PERIFERIA - Caffè
concerto Strauss
Ensamble di 12 elementi
A cura di Soundiff Diffrazioni
Sonore - Barletta
22
agosto ore 21,00
Parrocchia SS. Trinità
MUSICA IN PERIFERIA - Caffè
concerto Strauss
Ensamble di 12 elementi
A cura di Soundiff Diffrazioni
Sonore - Barletta
22
agosto ore 17,00
Castello - Sotterranei
FAVOLE VIVE
Letture animate per bambini
A cura di Tommy Dibari - Barletta
23
agosto ore 17,00
Castello - Sotterranei
FAVOLE VIVE
Letture animate per bambini
A cura di Tommy Dibari - Barletta
23
agosto ore 20,00
Parrocchia SS. Crocifisso
MUSICA IN PERIFERIA – Caffè
concerto Strauss
Ensamble di 12 elementi
A cura di Soundiff Diffrazioni
Sonore - Barletta
24
agosto ore 20,30
Castello - Anfiteatro dei
Giardini
IL FESTIVAL DEL GIOCO
Animazione per bambini
A cura dell’Associazione
Culturale Teatro Nuovo di Marco Defazio - Barletta
25
agosto dalle ore 10,00
Campetto dei Cappuccini - Casa di
Riposo “R. Margherita”
MAPPA INTERCULTURALE
Geo mappa interattiva del
territorio - Animazione e cucina etnica.
A cura della Cooperativa Sociale
Solidall - Barletta
27
agosto dalle ore 21,00
Palazzo della Marra
MUSICARTE
Rassegna di musica e concertistica
A cura dell’Associazione Cultura e Musica “G. Curci” -
Barletta
28
agosto dalle ore 21,00
Anfiteatro dei giardini del Castello
FAVOLE DI SABBIA
Spettacolo multimediale e laboratori
A cura dell’Associazione To Get – Modena
28
agosto ore 18,30
C.so Garibaldi nei pressi del
Punto Einaudi
QUESTA ESTATE- AMO da una idea di
Giorgia Allegretta
RACCONTI- AMO
Fiabe popolari a cura di Angela
Chiaradia
A cura dell’ Isola che non c’è -
Barletta
30
agosto dalle ore 18,00
Litoranea Pietro Paolo Mennea
NOTTE DELLO SPORT
A cura dell’A.s.d. Barletta Sport 2005
30
e 31 agosto dalle ore 19,00
Villa Bonelli
TRADIZIONI IN CUCINA
A cura dell’Associazione Cuochi e Pasticceri -
Barletta
30
e 31 agosto dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Litoranea Pietro Paolo Mennea (nei pressi del Lido Massawa)
BARLETTA FREE KITE FEST
A cura dell’Associazione Free Kite – Barletta
31
agosto dalle ore 21,00
Castello - Anfiteatro Giardini
CONCERTO JAZZ PER BIG BAND (musiche di Lucio
Dalla/Pino Daniele/Ennio Morricone)
A cura di Chorus Jazz Studio Orchestra – Bari
4
settembre ore 18,30
C.so Garibaldi nei pressi del
Punto Einaudi
QUESTA ESTATE- AMO da una idea di
Giorgia Allegretta
CREI- AMO ARTISTA MIRO’
Laboratorio di arte moderna
A cura dell’ Isola che non c’è -
Barletta
5-6-7
settembre dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Castello
XXI HOBBITON – I Regni del Sud
Evento dedicato al mondo de “Il Signore degli Anelli”
Mostre, conferenze, mercatino a tema, concorso
cosplay.
A cura dell’Associazione Società
Tolkieniana Italiana - Bari
15
settembre ore 20,30
Palazzo della Marra
LE MILLE E UNA STORIA
Il cuore di Chisciotte
Spettacolo di e con Gek Tessaro
(per adulti e adolescenti)
A cura dell’Associazione Culturale Mirabilia –
Barletta
17
settembre ore 21,00
Cattedrale
BARLETTA PIANO FESTIVAL
Concerto dei “Vincitori dei Premi Internazionali”
A cura dell’Associazione Culturale “M. Giuliani” -
Barletta
18
settembre ore 21,00
Palazzo della Marra
MUSICARTE
Rassegna di musica e concertistica
A cura dell’Associazione Cultura e Musica “G. Curci” –
Barletta
20
settembre ore 20,30
Palazzo della Marra
LE MILLE E UNA STORIA
La leggenda del cantastorie solitario Io ti racconto Matteo Salvatore.
Incontro multimediale, musica, video, parole
A cura dell’Associazione Culturale Mirabilia – Barletta
23
settembre ore 18,00
Palazzo della Marra
LE MILLE E UNA STORIA
Momenti di trascurabile felicità
10 Kamishibai per 10 storie d’Autore
Laboratorio di narrazione con Licia Divincenzo
A cura dell’Associazione Culturale Mirabilia – Barletta
25
settembre dalle ore 10,00 e alle ore 13,00 / dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Palazzo della Marra
LE MILLE E UNA STORIA
Mangiami, Bevimi, Scrivimi - Laboratorio di scrittura creativa (11-13 anni) con Antonio Ferrara
Richiesta prenotazione obbligatoria
Ore 20,00 Batti il muro. Quando i libri salvano la vita. Lettura teatrale con Antonio Ferrara.
A cura dell’Associazione Culturale Mirabilia – Barletta
26-27-28
settembre dalle ore 10,00
Castello
YOGA FEST
Ogni sabato di luglio, agosto e
settembre dalle ore 20,00 alle ore 23,00
OPEN DAYS
Visite guidate nel Centro
Storico, Castello, Palazzo della Marra, Cantina
della Sfida, Chiesa dei Greci, Cattedrale
Tutte le attività dell’Estate a Barletta sono
gratuite ad eccezione del Castello Cinema che prevede il pagamento di un
biglietto di ingresso
Legenda: Musica e danza | Sport | Bambini | Cinema | Mostre e degustazioni | Visite guidate
INFO:
ufficio
cultura tel. 0883578431/403 e-mail: cultura@comune.barletta.bt.it
ufficio
IAT tel. 0883331331 e-mail: iat@comune.barletta.bt.it

|