\
logo

comunicato

IL SINDACO DI HERCEG NOVI IN VISITA A BARLETTA

GALLERIA FOTOGRAFICA

foto1
clicca sull'immagine per ingrandire

Barletta, 4 aprile 2014 - “Riprendiamo oggi un rapporto antico, superando le ultime vicende che hanno tormentato l’altra parte dell’Adriatico grazie alla nuova prospettiva europea. Intendiamo rinsaldare i legami con Herceg Novi e il Montenegro sul piano della cooperazione economica, culturale e turistica”.

Così il sindaco Pasquale Cascella durante la visita a Barletta della delegazione montenegrina guidata dal sindaco di Herceg Novi, Dejan Mandic

Si avvicina il semestre italiano della presidenza europea a cui guardano con fiducia tanti paesi dei Balcani compreso il Montenegro e dunque - ha rilevato il sindaco Cascella - l’incontro di oggi può favorire un passo in avanti sull’ideale ponte che unisce le nostre sponde a quelle al di là dell’Adriatico”.

La delegazione, dopo essere stata accolta a Palazzo di Città, si è recata a Palazzo della Marra per visitare la mostra “La collezione De Nittis: un dono alla città”, attraversando le vie del centro storico che hanno tanti aspetti in comune con Herceg  Novi, come ha affermato il sindaco Dejan Mandic: “Questo favorisce sicuramente la collaborazione che intendiamo intraprendere sfruttando al massimo tutte le potenzialità che i territori offrono”.

I due sindaci hanno poi reso gli onori al Sacrario dei Caduti slavi - la cui costruzione iniziò nella città di Barletta esattamente nell’anno dell’accordo per il  gemellaggio tra le due città - dedicato ai combattenti jugoslavi che persero la vita nella lotta al nazifascismo nel nostro Paese.

La visita ad alcune aziende agroalimentari rappresentative della realtà produttiva locale ha consentito di approfondire con gli operatori coinvolti i processi della filiera agroalimentare,  dalla coltivazione della materia prima al prodotto finale che arriva sulla tavola dei consumatori.

La delegazione si è poi recata al porto di Barletta, cuore pulsante degli scambi commerciali. “Un tempo - ha affermato il sindaco Cascella - da qui partivano collegamenti diretti con l’altra sponda dell’Adriatico. Mi auguro quindi che si possano riprendere collegamenti diretti tra i nostri Paesi”.

Il sindaco ha poi accompagnato la delegazione in visita ai Musei cittadini nel Castello. Nella Sala Rossa si è svolto un incontro con le rappresentanze delle associazioni economiche e, in particolare, con gli imprenditori del settore agroalimentare che hanno esposto i prodotti tipici locali.

Sempre nel castello, alcuni dei partecipanti alla regata “Terradamare”, che il 30 aprile partirà da Bari per arrivare a Herceg Novi insieme a una rappresentanza dell’Associazione Cittadini d’Europa hanno salutato la delegazione dando l’arrivederci in Montenegro.

home page