|

NUOVE DISPOSIZIONI DI LEGGE SU SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI
SCIA PUBBLICI SPETTACOLI
Giovedi 13 marzo 2014 – Lo Sportello Unico Attività Produttive informa che la legge 7 ottobre 2013, n. 112, “Conversione in legge , con modificazioni, del decreto legge 8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e della attività del turismo”, ha introdotto le seguenti modifiche, evidenziate in grassetto, agli artt. 68 e 69 del TULPS approvato con R.D. n. 773 del 18/06/1931, relativi agli spettacoli e trattenimenti pubblici:
Art. 68
Senza licenza del Questore non si possono dare in luogo pubblico o aperto o esposto, al pubblico, accademie, feste da ballo, corse di cavalli, nè altri simili spettacoli o trattenimenti, e non si possono aprire o esercitare circoli, scuole di ballo e sale pubbliche di audizione.
Per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che sì svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, presentata allo sportello unico per le attività produttive o ufficio analogo.
Art. 69
Senza licenza della autorità locale di pubblica sicurezza è vietato dare, anche temporaneamente, per mestiere, pubblici trattenimenti, esporre alla pubblica vista rarità, persone, animali, gabinetti ottici o altri oggetti di curiosità, ovvero dare audizioni all'aperto.
Per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all'articolo 19 della legge n. 241 del 1990, presentata allo sportello unico per le attività produttive o ufficio analogo.
Pertanto, alla luce delle nuove previsioni di Legge, chiunque intenda organizzare eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le 24 ore del giorni di inizio, dovrà presentare apposita SCIA utilizzando il modello (link) disponibile sul sito dello Sportello Unico, nella sezione moduli.
Per maggiori informazioni contattare lo Sportello Unico Attività Produttive, c.so Garibaldi n. 210, tel. 0883 303234, email: suap@cert.comune.barletta.bt.it, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11,00 alle ore 13,00, martedì e giovedì pomeriggio anche dalle ore 16,30 alle ore 18,30. Il mercoledì il Servizio è chiuso al pubblico.
|