\ |

“MAGGIO DEI LIBRI”, IL NUOVO APPUNTAMENTO
Giovedì 15 maggio 2014 – La “Notte bianca del libro”, è la nuova tappa programmata per il “Maggio dei libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura alla quale l’Amministrazione comunale ha aderito. “Il Maggio dei Libri” è promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica.
Il prossimo appuntamento è dalle ore 21 alle 24 di sabato 17 maggio, a Palazzo San Domenico. “La notte bianca del libro”, prevede letture di brani di vario genere letterario intervallate da momenti ludici. Coordinata dall’Assessorato comunale alle Politiche dell’Identità Culturale, è realizzata a cura dei membri dell’Associazione Culturale “Esperanto”, dei ragazzi di varie scuole e compagnie teatrali locali. Il programma:
- Introduzione e conduzione a cura di Paola Alvisi e Deborah (il Pirata Cozza Nera).
- Fiaba per i più piccoli: “Il Farfallo Innamorato” – a cura di Paola Curci.
- Storie di illustratori - 1^ rappresentazione teatrale: “Qui comincia l’avventura del Signor Bonaventura” – “Quentin Blake” a cura di Room to Play.
- Intervento a cura di “Fatti di Sogni”: un mito in scena: Hercules.
- 2^ rappresentazione Teatrale: “La strega Romilda” – a cura de La Compagnia delle Parole.
- Scene del teatro dell’assurdo, interpretate da alunni della “Manzoni”.
- 1° gioco col pubblico, a cura dell’Ass. Culturale Esperanto”, con cestone di raccolta libri per studi medici e pediatrici – interventi del pubblico con letture spontanee.
- Fiaba: “la strada di cioccolata” a cura di Paola Curci.
- 3^ rappresentazione teatrale “La Luna e la Strega” – a cura di Follinfabula.
- Poesie a cura dei piccoli lettori di Ce.sa.coop.
- Le poesie dialettali: “A Disfeid”, a cura di Chiara De Nicolò.
- Le Rimate, a cura di Rino Dilillo.
- “Tanto pe’ magna’”, “Re Carlo” a cura di Room to Play.
- “Alice in Wonderland” – lettura a cura di Maria Carmela Delnegro.
- “Il Mondo di Atlan” – lettura a cura degli studenti della scuola “Manzoni”.
- 2° gioco col pubblico, a cura dell’Ass. Culturale Esperanto, con distribuzione di rose.
- “Il Buio oltre la Siepe”, lettura a cura di Rossana Piazzolla.
- “Il mito di Orfeo e Euridice”, a cura di Follinfabula.
- “L’eleganza del Riccio” , lettura a cura di Maria Carmela Delnegro.
- Kafka, “Relazione per un’Accademia”, a cura dell’Ass. Culturale Copito di Andria.
- Letture a cura di Fatti di sogni: “Novecento”, “Io uccido”, “Guida Galattica per Autostoppisti”.
- Shakespeare, lettura conclusiva a cura di Maria Cristina De Nicolo’ ed Angela Caputo.
Per informazioni 0883/578646 oppure biblioteca@comune.barletta.bt.it.
|