\
logo

comunicato

RACCOLTA “PORTA A PORTA” PARTE IL SERVIZIO PER LE UTENZE
 DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
DEL CENTRO STORICO E DEL QUARTIERE PATALINI

Venerdì 16 maggio 2014 - Con una ordinanza, il sindaco Pasquale Cascella ha disposto che tutte le utenze domestiche e non domestiche, dal 19 maggio, debbano conferire i rifiuti solidi urbani al gestore del servizio di raccolta, BAR.S.A., in regime di raccolta differenziata secondo le modalità del “porta a porta”.

A partire dalla stessa data, in quelle stesse zone saranno rimossi i cassonetti stradali. Resteranno solo i contenitori per la raccolta del vetro per ragioni di sicurezza e degli indumenti usati destinati a iniziative solidali.

Sulla base dell’ordinanza, il conferimento dei rifiuti dovrà avvenire esponendo i sacchi e i contenitori forniti dalla BAR.S.A. solo negli orari consentiti, nei giorni stabiliti, in maniera ordinata e nelle immediate vicinanze del singolo numero civico in luogo accessibile ai mezzi di raccolta.  Negli orari diversi da quelli consentiti per il conferimento, i contenitori dovranno essere conservati all’interno dei condomini o dei fabbricati.

La mancata differenziazione dei rifiuti, la loro dispersione e il mancato rispetto degli orari di conferimento comporteranno l’applicazione di sanzioni amministrative.

Nel sottolineare che il servizio di raccolta “porta a porta” sarà  dal 1° settembre 2014 esteso all'intero territorio comunale, il sindaco Pasquale Cascella ha richiamato la consapevolezza degli inevitabili mutamenti nelle abitudini quotidiane dei cittadini che  il nuovo metodo di raccolta determinerà, ma proprio la volontà comune e l’attiva partecipazione di ogni cittadino, anche con singoli piccoli gesti potranno consentire alla città di affrontare questa sfida non solo per raggiungere gli obiettivi previsti dalla legge ed evitare le penalizzazioni dell’ecotassa ma soprattutto per acquisire risultati di qualità e affermare una cultura di rispetto e valorizzazione del patrimonio ambientale della città.

home page