\
logo

comunicato

LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO: GLI INTERVENTI EFFETTUATI

Barletta, 14 aprile 2014 – Sono definiti tecnicamente “incoraggianti” i risultati degli interventi manutentivi del verde pubblico volti a contrastare l’infezione - per la quale, com’è noto, non è stata ancora individuata una cura totalmente risolutiva - del cosiddetto “punteruolo rosso” che minaccia il patrimonio delle palme in città.

Un primo trattamento biologico a base di nemotadi, eseguito a tappeto ad opera della BarSA tra il 27 e il 30 gennaio scorso e completato tra il 10 e il 13 marzo, ha interessato 438 esemplari di palme Phoenix Canariensis, 210 Washingtonia e 290 Chamaerops, per un totale di 938 palme presenti in strade e piazze cittadine.

Un secondo trattamento mirato è stato eseguito tra il 14 e il 20 marzo su 295 palme del tipo Phoenix Canariensis.

Da inizio aprile è stato avviato il posizionamento di trappole e cattura massale per il monitoraggio dell’infestazione del punteruolo adulto.

L’efficacia dei trattamenti è monitorata con attenzione, ed è già stato ipotizzato un altro trattamento a tappeto entro la prima decade di giugno su tutto il patrimonio palmizio presente in città.

L’Amministrazione rinnova l’appello a quanti possiedono palme in aree private affinché provvedano agli opportuni interventi diretti in modo da contrastare il rischio di contagi.

home page