SITUAZIONE BARLETTA CALCIO:
IL SINDACO CASCELLA INCONTRA IL PRESIDENTE PERPIGNANO
Lunedì 2 marzo 2015 – La situazione del Barletta Calcio è stata affrontata questa mattina in un incontro tra il sindaco Pasquale Cascella e il Presidente della società Giuseppe Perpignano, dando così seguito alla lettera che l’assessore allo Sport Antonio Divincenzo e la dirigente Santa Scommegna (presenti al confronto) avevano inviato nei giorni scorsi per richiamare all’adempimento degli obblighi con l’Amministrazione assunti dal Club con la convenzione per l’utilizzo in "autogestione" dello stadio comunale "Cosimo Puttilli" nella stagione sportiva in corso.
Il rappresentante della società ha sostenuto che la situazione non sarebbe "drammatica" ma "sostenibile" con appropriate soluzioni in via di negoziazione con la Lega Pro per i contributi, con i rappresentanti dei giocatori e dello staff tecnico per le retribuzioni e con i fornitori per i contratti in essere.
Al tempo stesso il presidente del Barletta calcio ha comunicato di aver dato mandato al nuovo responsabile della contabilità aziendale - anch’esso presente all’incontro - di raccogliere tutta la documentazione necessaria per la rendicontazione delle spese per l’impianto sportivo previste dall’apposita convenzione con il Comune di Barletta.
Al confronto ha partecipato anche un rappresentante della tifoseria che sostiene il piano per l’ingresso nella compagine societaria con una quota che consenta l’avvio di un processo di "due diligence", l’analisi dell’attuale condizione patrimoniale, finanziaria ed economica e la verifica delle prospettive della società sportiva Barletta Calcio.
Il sindaco Cascella ha richiamato i rigorosi vincoli sanciti dalla convenzione con il Comune, in particolare quelli relativi alle "attività di controllo tecnico-amministrativo e sulle corrette modalità e la stessa qualità degli interventi tecnici di manutenzione dell’impianto sportivo ai fini della tutela del buono stato d’uso", rilevando che anche così può essere messa in campo quella vera e propria operazione "trasparenza" necessaria per fare chiarezza sullo stato effettivo della società e non pregiudicare sia i buoni risultati già acquisti nel campionato sia l’aspirazione a una gestione che dia continuità alla tradizione sportiva della città.