Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

A BARLETTA APERTO IL CONFRONTO PER LA CONVERGENZA
CON IL GAL DAUNOFANTINO

001
clicca l'immagine per ingrandire

Venerdì 20 marzo 2015 – La prospettiva di una partecipazione della realtà agricola della città di Barletta al GAL (Gruppo di Azione Locale) DaunOfantino è stata esaminata oggi nel corso di un incontro tra il sindaco Pasquale Cascella, il presidente del GAL DaunOfantino Michele D’Errico, i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Manfredonia, Margherita di Savoia, San Ferdinando, Trinitapoli e Zapponeta e le strutture tecniche del GAL interessato all’allargamento e al rafforzamento sulla base delle indicazioni del Piano di Sviluppo Locale già affrontate nell’incontro del 3 febbraio scorso con l’assessore regionale Nardoni.
Nel corso dell’incontro è stata confermata l’esigenza di un percorso convergente per cogliere le opportunità offerte dalla nuova programmazione 2014/2020 che consente di estendere le attività ad aree territoriali affini per vocazione, realtà produttive e tradizioni culturali, così da promuovere e diffondere nuove occasioni imprenditoriali per lo sviluppo rurale.
<<Si compie così – ha affermato il sindaco – un significativo passo in avanti per la valorizzazione di un settore economico vitale del territorio cittadino che per una serie di circostanze è stato fin qui escluso dalle opportunità della programmazione dello Sviluppo Rurale>>.
Il sindaco, l’assessore alle Politiche dell’innovazione e della competitività Antonio Divincenzo e i rappresentanti dei Comuni e delle strutture del GAL DaunOfantino hanno convenuto di promuovere, anche attraverso specifiche iniziative, il coinvolgimento e l’aggregazione di tutti soggetti pubblici e privati interessati a contribuire alla definizione di una proposta organica e coerente con lo sviluppo delle finalità del GAL DaunOfantino grazie all’apertura e all’apporto qualificante delle attività agricole che fanno capo alla città di Barletta.