Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

ERACLIO DIVENTA CANTIERE DIDATTICO

001
001
clicca l'immagine per ingrandire

Barletta, 14 aprile 2015 – Sono stati gruppi di studenti del liceo classico “Casardi” di Barletta a frequentare per primi il laboratorio didattico allestito all’interno del cantiere nel quale per quasi un anno si sono svolti  lavori di studio, manutenzione e conservazione del colosso di Eraclio. Accolti dal sindaco Pasquale Cascella e dall’assessore Azzurra Pelle i ragazzi hanno avuto modo di conoscere in anteprima i risultati del progetto promosso dall’Amministrazione, che attraverso un qualificato check-up alla statua bronzea, a trent’anni di distanza dal primo significativo intervento di restauro, ha ottenuto notevoli risultati.
Grazie a strumenti tecnologici all’avanguardia è stato possibile, infatti, accertare la presenza, prelevandoli dall’interno della statua,di alcuni campioni delle cosiddette “ terre di fusione” del bronzo originario, che consentiranno di verificare la datazione e la provenienza dell’opera. Tutte le operazioni sono state eseguite sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza della per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia, con l’ausilio dei tecnici dell'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma che hanno collaborato anche nell’allestimento del “cantiere” che resterà aperto ai giovani studenti barlettani anche domani dalle ore 9 alle ore 13.
Coinvolte anche le guide dell’ArcheoClub che hanno organizzato particolari visite prima che il cantiere venga smontato per “liberare” del tutto il Colosso e restituirlo alla piena visione pubblica, nel suggestivo restyling, a partire dal 21 aprile.