PROGETTI PER L’AUTONOMIA DELLE PERSONE DISABILI
La Regione Puglia promuove Progetti di Ambient Assisted Living (PR.A.A.L.) in favore di adulti ultrasessantacinquenni non autosufficienti.
La finalità complessiva dei PR.A.A.L. è quella di sostenere l'autonomia delle persone di età superiore ai 65 anni. I beneficiari del progetto, infatti, possono scegliere di acquisire le tecnologie domotiche per l’allestimento e la fruizione dell’ambiente domestico, avendo l’opportunità di decidere in prima persona l’agire quotidiano che va dalla mobilità all’interno della propria casa a tutte quelle azioni volte a garantire l’autonomia di vita.
Possono proporre istanza di contributo persone non autosufficienti con età superiore ai 65 anni, che abbiano permanenti limitazioni nella capacità autonoma di movimento, con certificazione di handicap o di invalidità rilasciata ai sensi della legge n.104/92, che in ogni caso presentino discrete potenzialità di autonomia e abbiano manifestato la volontà di realizzare un personale progetto di vita autonoma e sicura nel contesto domestico grazie alle tecnologie domotiche, in relazione al grado di non autosufficienza. Per ciascun PR.A.A.L. è riconosciuto un contributo massimo di €.6.000,00 per destinatario e per il periodo complessivo di durata del progetto.
Le modalità di presentazione delle istanze, nonché tutte le procedure connesse al riconoscimento del contributo, sono stabilite dall’Avviso pubblico della Regione Puglia. approvato con atto dirigenziale n. 461 del 12/12/2014.
L'istanza si presenta solo on-line su piattaforma regionale cliccando su "Procedure Telematiche" "PR.A.A.L." con scadenza alle ore 13 del giorno 7 giugno 2015.
Per l’attività di assistenza nella redazione dei PR.A.A.L. si farà riferimento ad uno dei Centri Ausilii e Domotica Sociale presenti sul territorio regionale, come di seguito elencati: