UNA NOTTE IN BIBLIOTECA
Dopo l’entusiasmante successo ottenuto nelle due precedenti edizioni, dalle ore 21,30 di sabato 23 maggio 2015 alle ore 8,00 della domenica 24 maggio 2015, la Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo” di Barletta organizza all’interno dei suoi spazi il terzo appuntamento con “ Una Notte in Biblioteca”, riservata ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 10 anni.
In che cosa consiste?
Si tratta di un’occasione per rendere i ragazzi i veri protagonisti della serata! (e se volete, anche della notte). Il programma prevede attività di art-attack, spettacoli di letture animate e la visita guidata alla scoperta dei tesori della Biblioteca.
Una sera in allegria all’interno della biblioteca, un’idea originale per riassaporare in modo nuovo e inedito le molte trame contenute nei libri e trascorrere qualche ora piacevole in compagnia dei loro coetanei.
PROGRAMMA DELLA SERA E DELLA NOTTE
Ore 21,30 Arrivo
Ore 22,15 Buonanotte a mamma e papà con tranquillo congedo
Ore 22,30 Realizzazione di attività di art-attack a cura della Compagnia teatrale “Fatti di sogni” di Barletta
Ore 23,30 Spettacolo di lettura animata “La notte è piccola per noi. Notte Bianca per lettori insonni” a cura dell’Associazione “Mirabilia” di Barletta
Ore 00,30 Spettacolo teatrale dal titolo “Viaggio nel mondo dei libri” a cura della Compagnia teatrale “Fatti di sogni” di Barletta
Ore 01,30 Visita guidata alla scoperta dei tesori della Biblioteca
Ore 02,30 Sistemazione per la notte – SALA CIRCOLARE
Ore 02,45 Letture a bassa voce - SALA CIRCOLARE
PROGRAMMA DEL MATTINO
Ore 07,30 Dolce risveglio in allegria – PULIZIA PERSONALE
Ore 08,00 Colazione, offerta dalla Biblioteca, tutti insieme
I partecipanti rimarranno all’interno della Biblioteca a dormire nel sacco a pelo sotto la vigilanza dei bibliotecari ed eventualmente di alcuni genitori volontari, per l’intera notte, fino alla mattina successiva. L’iniziativa terminerà con una gustosa colazione offerta dalla Biblioteca. Qualora ci fossero bambini con intolleranze alimentari o allergie particolari, avvisare la segreteria.
La partecipazione alle iniziative sarà consentita solo a coloro che non hanno partecipato alla precedente edizione e che avranno effettuato l’iscrizione entro il 22 maggio p.v. esclusivamente presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca. Non sono previste prenotazioni telefoniche.
L’iscrizione è obbligatoria perché, per ragioni di spazio, è previsto un numero chiuso. Perché l’iscrizione sia valida, dovranno essere consegnare l’accettazione delle condizioni di partecipazione e l’autorizzazione, firmate da almeno un genitore (modulo allegato) oltre a una copia di un documento d’identità del genitore stesso.
Cosa mettere nello zaino:
Cosa non mettere nello zaino:
Importante: Il numero di telefono fornitoci al momento dell'iscrizione dovrà essere attivo durante la notte, in modo tale da permettere alle operatrici di telefonare ai genitori in caso di necessità.
Giovedì 21 maggio 2015