IL SINDACO INCONTRA IL GENERALE GAETANO CARLI
![]() |
![]() |
clicca l'immagine per ingrandire |
“Il legame tra Barletta e il sergente Giuseppe Carli è indissolubile”. Così il generale di Brigata dell'esercito Gaetano Carli, pronipote della prima Medaglia d'Oro al valore Militare della Grande Guerra, ha commentato incontrando il sindaco Pasquale Cascella stamane a Palazzo di Città, le iniziative che la città sta dedicando al centenario di quel conflitto.
A sua volta, il sindaco, nel corso dell’incontro a cui hanno partecipato il presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra, Ruggiero Graziano, e l’assessore Marcello Lanotte, ha tenuto a ringraziare il generale Carli per la “preziosa testimonianza” offerta durante manifestazione con il ministro della Difesa Roberta Pinotti che “ha contribuito a far conoscere la figura e mantenere viva la memoria del famigliare e di tutti coloro che si sono sacrificati per la patria”.
Al generale Carli - in procinto di partire per il monte Mrzlivrk, in Svolenia, dove il 1° giugno 1915 il giovane sergente di Barletta perse la vita - il sindaco ha consegnato un gagliardetto della città, chiedendogli di depositarlo sul cippo che ricorda il combattimento di cento anni fa a testimonianza della vicinanza di Barletta a tutte le vittime.
Il generale Gaetano Carli ha quindi partecipato allo scoprimento della targa restaurata dedicata a Giuseppe Carli, collocata sul muro della sua casa d’origine, in via Roma.
“Affidiamo la memoria del sacrificio del giovane Carli alle nuove generazioni - ha affermato il vice sindaco Anna Rizzi Francabandiera partecipando alla cerimonia - affinché dal passato possano trarre insegnamenti, a sostengo dei valori di pace, libertà e democrazia”.
Barletta 27 maggio 2015