Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

SERVIZIO POLITICHE EUROPEE INFORMA

I finanziamenti di COSME

Aperti cinque i bandi europei, uno dei quali diviso in tre temi, che sono di fatto tre bandi, del programma per la competitività delle imprese COSME.

COSME, che ha un budget di poco meno di 2.300 milioni di euro per i sette anni della sua durata (2014-2020) è il programma attraverso il quale la Commissione interviene per migliorare la competitività delle imprese e in particolare delle PMI, che sono la spina dorsale dell’economia europea e creano l’85% di tuti i posti di lavoro dell’UE. Le misure operative che mette in campo sono di natura molto diversa e sono riconducibili a quattro grandi categorie:

La scadenza per la presentazione delle proposte è il 23 luglio.

Il 30 aprile è stato pubblicato il bando per il sostegno al settore turistico europeo (ID: COS-TOUR-2015-3-04) che riunisce in un unico invito quelli che in passato spesso sono stati trattati come bandi distinti. Le specificità sono state tuttavia conservate in quanto il bando è articolato in tre temi, molto autonomi tra loro, e una proposta progettuale deve riferirsi a un solo tema.

Il bando sul tema 1 intende agevolare il turismo in media e bassa stagione per anziani e giovani e al suo interno è suddiviso in due assi, distinti per il target a cui si rivolgono le proposte progettuali, che a loro volta prevedono tipologie diverse di azioni ammissibili (per gli anziani il bando finanzia progetti volti a sviluppare modelli di mobilità transnazionale riferiti a prodotti turistici a misura di anziano mentre per i giovani sono ammissibili piani di mobilità tra le organizzazioni che incoraggiano i giovani a fare esperienze di viaggio/turismo/volontariato all’interno di un paese diverso dal proprio).

Il bando sul tema 2 ha invece l’obiettivo di promuovere prodotti turistici tematici transnazionali con l’intento di diversificare l’offerta di prodotti turistici; le proposte progettuali devono riguardare prodotti del tipo itinerari/percorsi/offerte turistiche centrati o su attività turistiche collegate a sport e/o benessere in sinergia con aree/patrimonio naturale (asse 1) oppure  temi collegati al patrimonio culturale/industriale, che ruotano attorno a un tema comune ben identificabile (asse 2).

Il bando sul tema 3 è dedicato al turismo accessibile nell’ottica di rendere fruibili a persone con problemi di accesso di varia natura (dai problemi di deambulazione con ausilii all’uso di passeggini per bambini piccoli) le offerte turistiche standard ed è anch’esso articolato in due assi, uno dedicato alle attività sportive/all’aria aperta e l’altro al patrimonio culturale. Il budget complessivo del bando ammonta a 4.300.000 euro: 1.700.000 euro ciascuno per i temi 1 e 2 e 900.000 euro per il tema 3.

La scadenza, comune per tutti i temi, è il 30 giugno.

Fonte: Europacile