Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

BARSA, LA 1ª COMMISSIONE CONSILIARE INCONTRA I CITTADINI

Venerdì 5 giugno, alle ore 17.30, nella sala riunioni della Polizia Locale (in via Municipio n. 24), la 1ª Commissione Consiliare Affari Generali e Istituzionali, Annona, Sicurezza e Legalità incontrerà i cittadini per discutere dello “Statuto Bar.S.A. s.p.a.” e del  “Regolamento per l’esercizio del controllo analogo sulle società partecipate del Comune di Barletta” tenendo conto delle osservazioni raccolte, dopo la pubblicazione all’Albo Pretorio, da alcune rappresentanze consiliari e degli obiettivi di contenimento della spesa pubblica indicati dal Patto di stabilità. Si dà così seguito al “Piano operativo delle società e delle partecipazioni” e agli adempimenti conseguenti alla trasformazione della Bar.S.A. in società in house, operata sulla base della giurisprudenza comunitaria e nazionale, in quanto strumento idoneo alla gestione di essenziali servizi pubblici locali. Lo schema di regolamento, approvato dalla Giunta lo scorso 24 aprile, pone in particolare rilievo la riduzione dei componenti del Consiglio di Amministrazione dagli attuali 5 a 3 o la nomina di un amministratore unico.  Nell’ottica della massima trasparenza, la selezione dei componenti il Consiglio di Amministrazione o dell’Amministratore unico, dovrà osservare procedure finalizzate ad individuare figure di accertata professionalità. Sarà altresì istituito, all’interno del settore comunale Programmazione Economica e Finanziaria del Comune, l’ “Ufficio Partecipate” con funzioni di controllo gestionale finanziario analogo a quello esercitato sui propri servizi,  nelle fasi di indirizzo, monitoraggio e verifica dell’attività svolta dalla partecipata; questa, a sua volta, dovrà dotarsi di una struttura referente che funga da interfaccia. È prevista la possibilità che nel capitale sociale entrino altri soci pubblici, prevalentemente i Comuni degli Ambiti (ARO e OGA), anche nella prospettiva della evoluzione della gestione dei servizi di igiene urbana indicate dalle norme regionali vigenti e delle nuove possibilità operative nel più ampio territorio.

Giovedì 4 giugno 2015