Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

IL SINDACO CASCELLA INCONTRA A PALAZZO DI CITTÀ
IL PRESIDENTE DELLA FIGC PUGLIESE VITO TISCI

001
clicca l'immagine per ingrandire

Barletta 21 luglio 2015 – Si è svolto questa mattina a Palazzo di Città un incontro con il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio pugliese, Vito Tisci, nel corso del quale è stata compiuta una attenta ricognizione delle condizioni e delle prospettive per la ricostituzione di una società sportiva che restituisca il calcio a Barletta a partire dai campionati dilettantistici. Presieduta dal sindaco Pasquale Cascella, alla riunione hanno partecipato il delegato provinciale CONI, Isidoro Alvisi, una rappresentanza degli assessori e dei dirigenti comunali competenti, e alcuni esponenti di realtà sportive che in questi giorni hanno manifestato l’interesse a promuovere o nuove aggregazioni societarie o forme di azionariato popolare.
Il presidente Tisci ha confermato la massima attenzione e disponibilità da parte della Federazione per un progetto che sia in regola con i requisiti sportivi, economici e patrimoniali necessari affinché il calcio a Barletta possa ripartire dai campionati dell’“Eccellenza” o della serie “D”, tenendo conto, peraltro, dell’indisponibilità almeno per quattro mesi dello stadio “Puttilli”, i cui lavori di ristrutturazione dovranno cancellare le inadeguatezze strutturali per adeguare l’impianto alle sempre più stringenti prescrizioni sulla sicurezza. In attesa che l’Amministrazione comunale sia formalmente investita dalla Federazione Italiana Gioco Calcio del compito di valutare e pronunciarsi, presumibilmente nella seconda settimana di agosto, sulle proposte che dovessero essere avanzate per procedere all’affiliazione nei termini stabiliti e permettere così di ridare slancio alla tradizione calcistica locale, il sindaco ha rinnovato l’appello a uno sforzo convergente nella ricerca di una soluzione seria e credibile che assicuri una solida prospettiva al percorso sportivo della nuova società.