ROMANO PRODI VISITA IL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE DI BARLETTA
![]() |
![]() |
clicca l'immagine per ingrandire |
Giovedì 23 luglio 2015 – <<Tornare a Barletta è sempre un piacere>>, così Romano Prodi ha commentato l’intensa visita compiuta con la moglie Flavia al patrimonio storico-culturale di Barletta.
Il presidente Prodi è giunto nella città della Disfida nel pomeriggio, direttamente al Castello, che nelle precedenti occasioni non aveva avuto modo di “scoprire”. Questa volta ha potuto ammirare i risultati degli interventi di restauro intanto effettuati, dai sotterranei sino al busto attribuito a Federico II. Accompagnato dal sindaco Pasquale Cascella, l’ex presidente del Consiglio ha quindi attraversato il centro storico cittadino, soffermandosi nella Cattedrale, nella Cantina della Sfida e al palazzo Real Monte di Pietà, sede della Prefettura, dove è stato accolto dal prefetto Clara Minerva. Infine, a Palazzo Della Marra, sede della Pinacoteca, Prodi ha visitato la mostra “De Nittis e l’Expo”, affermando il legame tra le opere presentate dal pittore barlettano all’esposizione di Parigi nel 1878 e quelle che testimoniano l’attualità del suo messaggio artistico alla manifestazione in corso a Milano.
<<Ogni volta scopro nuovi tasselli che rendono l’immagine di questa città ancor più affascinante>>, ha affermato Prodi a conclusione della visita. <<Credo che Barletta rappresenti uno dei fiori all’occhiello della Puglia e meriti, come tutto il Sud, di essere valorizzata da una attenta e ampia azione di promozione turistica>>.
Il sindaco Cascella, ringraziandolo per l’interesse, ha auspicato nuove occasioni di incontro in città.