Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

PRESENTATO IL PROGETTO UNITARIO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI, DEL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO DELLE STRADE E DI ALTRI COMPLEMENTARI DELL’AMBITO DI RACCOLTA OTTIMALE - ARO1


001
002
clicca l'immagine per ingrandire

Martedì 28 luglio 2015 – Entro il termine massimo di un anno a Barletta, Bisceglie e Trani la raccolta dei rifiuti avverrà secondo il metodo del “porta a porta” per giungere a percentuali di raccolta differenziata coerenti con gli obiettivi fissati dalle norme vigenti in materia. E’ l’obiettivo del “Progetto unitario del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati, del servizio di spazzamento delle strade e di altri complementari dell’Ambito di Raccolta Ottimale (Aro) 1 Barletta, Bisceglie, Trani” che il Dirigente della Regione Puglia, ing. Antonello Antonicelli, Commissario ad Acta, ha presentato questo pomeriggio nella Sala Rossa del Castello di Barletta, insieme al sindaci di Barletta, Pasquale Cascella, di Bisceglie, Francesco Spina e di Trani, Amedeo Bottaro.
Conforme e coerente alla “Carta dei Servizi” approvata dal Consiglio regionale, il progetto unitario prevede l’introduzione dei cosìddetti costi “standard” in modo da garantire in ciascuna delle tre città coinvolte la progettazione di servizi di qualità elevata a parità di costi. Una volta entrate a regime le nuove modalità è prevista la costituzione di un soggetto giuridico partecipato dai tre Comuni per l'affidamento del servizio unico, relativamente al quale è stato costituito un gruppo di lavoro incaricato di definire il cronoprogramma per l'attuazione dell’innovativo percorso.
L’incontro pubblico, a cui hanno partecipato i responsabili delle aziende municipalizzate Barsa e Amiu, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e di categoria, consiglieri comunali, provinciali e regionali, ha offerto l’occasione per un confronto sulle prospettive di un servizio essenziale per le comunità del territorio.
"È significativo che tre Comuni come Barletta, Trani e Bisceglie - ha affermato il sindaco Cascella - uniscano le proprie energie nell'interesse collettivo. Questa visione d'insieme consentirà di superare le difficoltà e perseguire nuovi obiettivi di contenimento dei costi senza penalizzare l'efficienza del servizio".
Nel dare conto delle specifiche azioni nei rispettivi territori, i sindaci di Trani e di Bisceglie hanno assicurato l’impegno convergente nell’immediato per la gestione e in prospettiva per l’affidamento unitario.
“Le valutazioni comparative di convenienza tra i diversi modelli di affidamento della gestione in relazione agli obiettivi scelti dalle amministrazioni e nella considerazione dei valori attuali esistenti sul territorio - ha rilevato il dirigente Antonicelli esprimendosi sui risultati conseguiti nel mandato commissariale - portano a indicare quale scelta preferenziale per lo scenario definitivo della gestione del servizio rifiuti a livello d'ambito quella dell'affidamento diretto in house a società partecipata dai tre Comuni convenzionati”.