Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

LETTURE AL TRAMONTO CON MICHELE PLACIDO A CANNE DELLA BATTAGLIA

001
clicca l'immagine per ingrandire

Venerdì 31 luglio 2015 – Un’area archeologica è di per se un palcoscenico naturale per una letteratura artistica. Sarà quindi un omaggio alla letteratura mitologica lo spettacolo gratuito che vedrà protagonista Michele Placido domenica 2 agosto alle ore 19.00 nel suggestivo scenario del Parco di Canne, in occasione del 2231° anniversario della storica battaglia che contrappose le truppe del cartaginese Annibale a quelle romane.
“Da Saffo ad Omero”, questo il titolo dell’evento, già inserito nel programma culturale del Museo Archeologico di Taranto (MARTA), a cura della compagnia Goldenart Production, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, che arricchisce l’offerta delle iniziative del programma “E.stateabarletta2015”. Si punta anche così a valorizzare un luogo di inestimabile valore storico e archeologico come quello di Canne della Battaglia recentemente incluso nella azione “Recupero e valorizzazione di aree e parchi archeologici” con risorse a valere sull’Accordo di Programma Quadro Beni e attività culturali.
Michele Placido sarà accompagnato nelle letture da Daniela Scarlatti, con le musiche di Francesco Montaruli al violoncello e Roberta Procaccini all’arpa.
Per favorire l’afflusso dei visitatori all’area archeologica e la partecipazione allo spettacolo sono stati messi a disposizione gratuitamente dei bus navetta  con partenza dall’ufficio Informazione Accoglienza Turistica (I.A.T.) di Barletta, in Corso Garibaldi n°204, con partenza alle ore 17.00 e 18.00, e ritorno a conclusione dell’evento spettacolare.
L’Ufficio I.A.T. è disponibile per informazioni e prenotazioni al numero 0883331331 o tramite l’indirizzo e-mail iat@comune.barletta.bt.it.