Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

SERVIZIO POLITICHE EUROPEE INFORMA

Sostegno ai giovani talenti: ecco il bando
Avviso pubblico del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, ai sensi della legge n. 241/1990, indice un Avviso pubblico per promuovere un piano di azioni tese a sostenere i talenti e l’innovazione sociale e tecnologica delle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo per le politiche giovanili, istituito con l’art. 19 del D.L. n. 223 del 4 luglio 2006, convertito con modificazioni nella legge 4 agosto 2006 n. 248.

Scadenza: ore 18:00, 21 settembre 2015

Le azioni progettuali, a pena di esclusione, devono avere come destinatari diretti giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Il target di riferimento deve essere precisamente definito nella proposta progettuale attraverso l’indicazione del numero di giovani su cui si intende agire direttamente ed il contesto sociale di intervento.

Possono presentare la Proposta di Progetto, in qualità di proponente singolo o di soggetto capofila dell’ATS, esclusivamente le organizzazioni, che si siano costituite, in forma di atto pubblico o di scrittura privata registrata, da almeno 5 anni, e rientranti in una delle seguenti categorie:
- Associazioni di promozione sociale (di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383); - Cooperative sociali (di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381); - Organizzazioni di volontariato (di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266); - Fondazioni; - Enti morali, Enti ecclesiastici e Associazioni la cui ordinaria attività e le cui finalità istituzionali non siano incompatibili con le finalità del presente Avviso.
La richiesta di finanziamento per ciascun progetto presentato non può essere inferiore a euro 50.000 e superiore a euro 150.000,00.

Per accedere al bando:
http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/sx/avvisi-e-bandi/avvisi-e-bandi-dipartimentali/politiche-giovanili/avvisogiovanitalenti.aspx

Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale