Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

LA DISFIDA DI BARLETTA 2015

Anfiteatro del Castello, venerdì 11 settembre ore 21
BARLETTA ART FESTIVAL - LA NOTTE DEI FESTIVAL e
1^ edizione PREMIO “I CAVALIERI DELLA DISFIDA”

Giovedì 10 settembre 2015 – Entrano nel vivo le celebrazioni per la Disfida di Barletta 2015. Venerdì 11 settembre alle ore 21, nell'Anfiteatro nei Giardini del Castello, sarà di scena “La notte dei Festival”, un concerto-spettacolo nel quale si esibiranno alcuni fra i migliori artisti del territorio, al termine delle manifestazioni del "Barletta Art Festival – La rete dei festival” #e.stateabarletta2015.
Un percorso fra musica, danza, voci, strumenti ed emozioni in una “Disfida delle Arti” che è un invito al dialogo e all’integrazione. Conduce la serata Papaceccio mmc. Coordinamento artistico a cura del Maestro Francesco Monopoli.
Nel corso della serata, alla presenza del sindaco Pasquale Cascella, verranno inoltre consegnati i primi riconoscimenti della 1^ edizione del premio “I cavalieri della Disfida”, destinati a tredici rappresentanti del territorio o personalità che lo hanno valorizzato con talento nel proprio ambito di interesse (sport, ricerca, lavoro, sociale, cultura), individuati da un comitato selezionatore composto dall’imprenditore Enzo Carpentiere, dall’autore Tommy Di Bari e dalla giornalista Luciana Doronzo.
Una seconda serata di premiazione è prevista per venerdì 18 settembre in piazza Marina.
Un particolare riconoscimento unitario verrà conferito ai cinque direttori artistici del Barletta Art Festival (Mauro De Candia, Pasquale Iannone, Maria Rita Lamonaca, Michelangelo Decorato e Francesco Monopoli) per la capacità dimostrata di operare in rete per la promozione dei giovani talenti del territorio.

Programma

Dance&Movement Studio
Simona Borrelli, Stefania Calvano, Ilaria Cilli,
Elena Peschechera, Mariarita Seccia

Vivaldi/Richter: estratti da "Le quattro stagioni"
Coreografie: Michela Borrelli,
a cura di Associazione Arte&BallettO
‘Apulia Danza Festival’
direttore artistico Mauro De Candia.

Soundiff Duo Alessia Laurora (vl.) - Gabriella Altomare (vl.)
G.P. Telemann: Gulliver's Travel Suite
Intrada. Spirituoso
Lilliputsche Chaconne
Brobdingnagische Gigue
Reverie der Laputier, nebst ihren Aufweckern. Andante
Loure der gesitteten Houyhnhnms / Furie der unartigen Yahoos
a cura di Soundiff - Diffrazioni Sonore
‘Festival Musica in Periferia’
direttore artistico Maria Rita Lamonaca.

Pianista Giorgio Trione Bartoli
Liszt-Gounod: Valzer dal Faust
a cura di Associazione Amici della Musica M. Giuliani
’Barletta Piano Festival’
direttore artistico Pasquale Iannone.

Pianista Eugenio Macchia
Tribute to Cole Porter

a cura di Associazione Played in Italy
’Barletta Jazz Festival’
direttore artistico Michelangelo Decorato.

Ensemble lirico ‘G. Curci’
Rosa Ninivaggi (soprano) Giovanni Mazzone (tenore) Sabrina Schiralli (pf.)

G. Puccini: “E lucean le stelle” da Tosca
G. Puccini: “Vissi d’Arte” da Tosca
F. Lehar: “Tu che m’hai preso il Cor” duetto da Il Paese del Sorriso
a cura di Associazione Cultura e Musica G. Curci
‘MusicArte – Barletta Opera Festival’
direttore artistico Francesco Monopoli.