Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

ANNIVERSARIO DEL CROLLO DELL'EDIFICIO DI VIA CANOSA:
MOMENTO DI RIFLESSIONE E CONFRONTO CON LE NUOVE GENERAZIONI

001
002
clicca l'immagine per ingrandire

Mercoledì 16 settembre 2015 – Si sono raccolti in un minuto di silenzio questa mattina i ragazzi degli istituti “Cassandro”, “Nervi” e “Fermi” di Barletta, in occasione di un incontro a cui ha partecipato il sindaco Pasquale Cascella, nel ricordo del tragico anniversario del crollo dell’edificio di via Canosa che 56 anni fa provocò la morte di donne, uomini, bambini e anziani.
Per tramandare la memoria di quella tragedia e degli altri drammatici casi di “mala edilizia” che nel tempo hanno provocato drammi e diffuso allarme nella comunità cittadina sono state istituite dal Consiglio Comunale le “Giornate della memoria”, da oggi fino al 3 ottobre anniversario del crollo di via Roma, volte a suscitare la riflessione e l’impegno collettivo, anzitutto nelle scuole dove si formano le nuove generazioni.
In questo spirito, teso a trarre dal passato la lezione per il presente, si è svolto l’incontro con i ragazzi delle tre scuole superiori: dal confronto è emersa la volontà di un omaggio al cippo commemorativo, nella vicina area verde di via dei Pini da parte di una rappresentanza degli studenti che quindi hanno accompagnato il sindaco a deporre un mazzo di fiori.
“Solo considerando il bisogno di sicurezza di ogni cittadino e dell’intera collettività - ha affermato Cascella - si può rendere giustizia, al di fuori dei riti e della retorica, a tutti i dolorosi sacrifici di vite umane che hanno funestato la nostra città. Le ferite sono ancora aperte e debbono indurre ad affidare alle nuove generazioni la visione di una città sempre più rispettosa della persona umana, così da contrastare alla radice le cause di eventi che sconvolgono le coscienze civiche, per affermare i valori civili di una consapevole comunità”.