Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

Canale Ciappetta-Camaggi
L’intervento del sindaco Cascella durante
l’audizione della V Commissione consiliare regionale

“Il progetto di tutela ambientale e di sicurezza statica e idraulica del Canale Ciappetta Camaggi, che attraversa territori rurali e aree urbane dalla Murgia all’Adriatico, dovrà essere affrontato con una visione d’insieme e una organica strumentazione, anche normativa, nella nuova programmazione europea che non a caso sollecita interventi strutturali”. Lo ha sostenuto il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, nel corso dell’audizione promossa dal Presidente della competente Commissione consiliare Ambiente della Regione Puglia, Filippo Caracciolo, cogliendo l’occasione per ribadire che il Comune di Barletta ha compiuto responsabilmente tutti gli atti necessari sia per la manutenzione, ordinaria e straordinaria, sia per gli interventi programmati dall’Anas e dalla Ferrotramviaria per fronteggiare il rischio di esondazioni a causa di fenomeni meteorologici. Ma le criticità che affliggono a valle del corso d’acqua il tessuto urbano e le aree produttive della città, in particolare su via Andria, via Callano e via Trani, richiedono oramai provvedimenti strutturali.
Nel sollecitare la piena mobilitazione di tutte le autorità competenti per il controllo e la tutela della pubblica incolumità, il sindaco ha auspicato una celere ripresa dell’attività del tavolo tecnico istituito dalla Regione, che nella scorsa legislatura ha già coinvolto tutti i soggetti competenti, per addivenire all’individuazione di una responsabilità unica per la migliore soluzione con una governance che, dal progetto al finanziamento, consenta di cogliere le opportunità che la  nuova programmazione europea 2014-2020 offre all’intera area.

Mercoledì 23 settembre 2015