Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

CONSEGNATO IL CANTIERE PER I LAVORI
DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA NELLA ZONA 167


001
clicca l'immagine per ingrandire

Barletta 25 settembre 2015 – “Abbiamo mantenuto la parola data e siamo qui per dare pubblicamente atto che questo risultato è dovuto anzitutto ai cittadini che da anni si misurano con i disagi e il malessere di una crescita disorganica.” Così il sindaco Pasquale Cascella durante l’incontro per la presentazione del progetto dei lavori di urbanizzazione primaria nella zona 167 di Barletta svoltosi questo pomeriggio nell’auditorium della Chiesa SS. Trinità a seguito della consegna del cantiere all’impresa aggiudicatrice dei lavori.
“Ci eravamo posti come obiettivo settembre - ha proseguito il sindaco -  e abbiamo lavorato coscienziosamente, con rigore e nel riserbo, per non compromettere ulteriormente l’atteso risultato. Da oggi possiamo e dobbiamo non più solo immaginare ma anche costruire una città unita che si rigeneri e si riqualifichi dando valore a un patrimonio che appartiene a tutti, senza distinzione di quartieri o zone. Dovremo riflettere su come sia stato possibile costruire , ciascuno per proprio conto, a prescindere dalle opere di urbanizzazione, perché errori del genere non si ripetano più. Momenti come questi servono anche ad avviare, con la partecipazione e il confronto, un percorso condiviso per migliorare quanto è stato progettato in modo che il cambiamento necessario investa l’intera città”.
Dopo l’introduzione dell’assessore Azzurra Pelle, il progettista, ing. Filiberto Ferraro, ha  illustrato le modalità e la tipologia degli interventi che interesseranno la zona per i 600 giorni previsti dal contratto come durata massima dei lavori. L’obiettivo è trasformare l’area in un quartiere all’avanguardia in termini di servizi e urbanizzazione, oltre che migliorarla dal punto di vista ambientale creando delle connessioni tra territori che dialoghino grazie a nuovi spazi verdi attrezzati.
Nello specifico, sarà realizzata una pavimentazione stradale fonoassorbente con caratteristiche meccaniche moderne  e un impianto di illuminazione a LED su tutte le arterie stradali in modo da garantire maggiore efficienza luminosa e minori consumi. Particolare attenzione sarà prestata alla segnaletica verticale di classe “2 superiore” caratterizzata, rispetto alla segnaletica tradizionale, da una visibilità particolare anche in condizioni di scarso illuminamento a tutela della sicurezza dei pedoni e degli automobilisti.
Le vie principali saranno dotate di zone verdi con essenze a bassa manutenzione al fine di coniugare l’esigenza di arredo urbano con il rispetto dell’ambiente. I due parchi (in via Dante e via Barberini) saranno accomunati dagli stessi elementi architettonici e strutturali, dotati di aree per il gioco, lo sport la sosta e il tempo libero affinché possano rappresentare un punto di riferimento per la socializzazione e lo svago.


Appalto per la progettazione definitiva, della progettazione esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione  e della realizzazione delle Urbanizzazioni primarie nel Piano di Zona della nuova “167” - 2° e 3° triennio

Descrizione del procedimento eseguito:

1) Con deliberazione di G.C. n. 231 del 09/12/2010, fu approvato il progetto preliminare per la realizzazione di urbanizzazioni primarie nel Piano di Zona della 167, 2° e ° triennio, in parziale variante alla viabilità approvata con il P.E.E.P., redatto dal gruppo di progettazione interno al settore LL.PP., per un importo complessivo di € 15.000.000,00, riveniente dal calcolo sommario delle lavorazioni da eseguire, e composto dagli elaborati di cui all'art.18 del D.P.R. n. 554/99,  allegati al medesimo atto quale parte integrante e sostanziale;

2) Con Determinazione Dirigenziale n. 769 del 14/04/2011, veniva stabilito che per l'affidamento della redazione della progettazione definitiva, della progettazione esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione  e della realizzazione delle Urbanizzazioni primarie nel Piano di Zona della nuova “167” - 2° e 3° triennio, si sarebbe proceduto mediante gara di “appalto concorso”, ex art. 20, comma 4, della legge 109 n. 109/94 e s.m.i., da esperire con procedura aperta, ai sensi dell'art. 55, comma 5, del D.L.vo  n. 163/2006 e s.m.i., da aggiudicare con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 83 del D.L.vo n. 163/2006 s.m.i.;

3) Per l'effetto dell'entrata in vigore dell'art. 81, comma 3 bis della legge n. 106/2011, di conversione del D.L.vo n. 70/2011, il Capitolato Speciale Prestazionale, la Relazione Illustrativa ed il Quadro Economico di Spesa facenti parte del Progetto Preliminare approvato con deliberazione di G.C n. 231/2010 venivano modificati;

4) Con determinazione dirigenziale a contrarre n. 1667 del 03/10/2011, veniva revocata la determinazione dirigenziale n. 769 del 14/01/2011 e veniva stabilito di affidare i lavori di che trattasi a mezzo appalto integrato ex art. 53, comma 2, lettera c) del D.L.vo n. 163/2006 e s.m.i. ed art. 168 del D.P.R. n. 207/2010, da esperire mediante procedura aperta ex art.55, comma 5, del D.L.vo n. 163/2006 e s.m.i., e criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 83 del D.L.vo n. 163/2006 e s.m.i., mettendo a base di gara il progetto Preliminare approvato con l'innanzi citata deliberazione di G.C. n. 231 del 09/12/2010;

5) Con il medesimo atto amministrativo (n. 1667 del 06/10/2011), si approvava il progetto preliminare, quale modificato “ope legis” nella parte relativa al Capitolato Speciale Prestazionale e della Relazione Illustrativa e Quadro Economico di Spesa, nonché veniva approvato il Disciplinare di gara, dando, altresì atto che la realizzazione dell'Opera Pubblica in oggetto, era inserita nel Programma Triennale del LL.PP. 2011/2013, adottato con deliberazione di G.C. n. 186 del 15/10/2010 ed approvato con Deliberazione di C.C n. 23 del 05/08/2011 e che il Responsabile Unico del Procedimento era il Dirigente del Settore LL.PP. Ing. Gaetano Domenico Pierro;

6) Con determinazione dirigenziale n. 2063 del 27/10/2011, si confermava la procedura di gara e il criterio di aggiudicazione, approvati con determinazione dirigenziale a contrarre n. 1667 del 06/10/2011 per l'affidamento della “Redazione della progettazione definitiva, esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e della realizzazione  delle Urbanizzazioni primarie nel Piano di Zona della nuova “167” - 2° e 3° triennio, approvando lo schema del bando di gara e il nuovo disciplinare di gara in sostituzione di quello già adottato con la determinazione a contrarre n. 1667 del 06/10/2011;

7) La gara veniva bandita il 28/10/2011 con bando n. 46/2011 ed entro i termini pervenivano 9 plichi offerta; Le operazioni di gara terminavano in data 17/4/2014 con l'aggiudicazione  in via provvisoria da parte della commi in favore della  ditta  CONSORZIO STABILE RESEARCH S.c.a.r.l. di Napoli al prezzo complessivo di Euro 10.254.634,36, di cui Euro 6.535.000,00 per lavori (al netto di IVA, dell'attuazione dei piani di sicurezza e del costo del personale per lavori), Euro 300.000,00 per la progettazione definitiva, esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (al netto di Iva contributo CNPAIA e del costo del personale per servizi), Euro 545.966,11 per Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, Euro 2.813.168,25 per costo del personale per lavori (non soggetto a ribasso) ed Euro 60.500,00 per costo del personale per servizi (non soggetto a ribasso); Si precisa la durata delle operazioni di gara ha notevolmente risentito sia dal fatto che la commissione di gara è stata più volte variata a causa del cambio dei Dirigenti dei Lavori Pubblici che si sono succeduti nel tempo (ing. Pierro, Ing. Mastrolillo, Ing. Longano, Ing. Di Bari) e di alcuni componenti nel frattempo dimessisi dal Comune, che dalla complessità delle operazioni determinata dall'esame dei progetti complessi, dalla verifica della congruità del primo classificato oltre che dalla necessità di garantire sempre la copertura finanziaria.

8) Con nota del 18/04/2014 prot. n. 24434 si comunicava alla ditta  CONSORZIO STABILE RESEARCH S.c.a.r.l. di Napoli l'aggiudicazione in via provvisoria, invitando la stessa ditta a contattare il RUP del procedimento ing. Sebastiano Longano, per ricevere le istruzioni in merito all'acquisizione dei necessari eventuali pareri, ai quali adeguare il progetto definitivo presentato in sede di gara, poiché l'aggiudicazione definitiva da parte della Stazione Appaltante era, in virtù del disciplinare di gara, subordinata a verifica, ai sensi del DPR n.207/2010, del progetto definitivo, previa acquisizione dei pareri/nulla osta ed autorizzazioni espressi da parte delle istituzioni interessate, a cura e spese della ditta aggiudicataria;

9) Il progetto definitivo relativo ai lavori di realizzazione di urbanizzazione primaria di che trattasi e proposto dalla ditta aggiudicataria in sede di gara veniva inviato a tutti gli Enti per l'acquisizione di tutti i pareri, autorizzazioni, e/o nulla osta necessari all'approvazione, indicendo apposita conferenza di servizi;

10) Con determinazione dirigenziale n. 1591 del 06/11/2014, si prendeva atto delle risultanze della conferenza di servizi finalizzata all'acquisizione di tutti i pareri, autorizzazioni, e/o nulla osta necessari all'approvazione del progetto definitivo relativo ai lavori di realizzazione di urbanizzazione primaria di che trattasi e proposto dalla ditta aggiudicataria in sede di gara, che aveva visto resi favorevoli tutti i pareri, ritenendo concluso positivamente il procedimento;

11) Il CONSORZIO STABILE RESEARCH S.c.a.r.l. di Napoli, con nota del 24/11/2014 prot. 60346 e successiva del 4/12/2014 prot. 62545 trasmetteva il progetto definitivo proposto in sede di gara ed adeguato a tutti i pareri espressi in sede di conferenza di servizi dagli Enti ed Amministrazioni interessate, dichiarando, nella nota prot. 62545 del 4/12/2014, ai sensi dell'art. 3 comma 2 del Capitolato Speciale di Appalto, che l'importo complessivo delle opere restava fisso ed invariato in quello offerto in sede di gara;

12) A norma di quanto disposto dall'art. 44 e segg. Del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., la progettazione definitiva anzidetta veniva sottoposta alla verifica ivi disposta da parte di un gruppo di tecnici interni  all'U.T.C. all'uopo nominato, che dava  esito positivo, giusto rapporto redatto in data  15/12/2014.

13) Con Determinazione Dirigenziale n. 441 del 28/03/2015, esecutiva a termini di legge, l'appalto in oggetto è stato definitivamente aggiudicato in favore della ditta CONSORZIO STABILE RESEARCH S.c.a.r.l. di Napoli ;

14) Con Determinazione Dirigenziale n. 484 del 02/04/2015 veniva approvato il progetto definitivo e rideterminato il quadro economico;

15)che nelle more della stipula del contratto d’appalto, in data 16/04/2015, stanti le motivazioni di urgenza a procedere, il R.U.P., ex art. 11, comma 9, del D.L.vo n. 163/2006 e ss.mm.ii., disponeva l’esecuzione del servizio di progettazione esecutiva dei lavori in oggetto;

16) In data 15/06/2015 l’appaltatore consegnava il progetto esecutivo, giusta nota n. 30652 di prot. del 15/06/2015;

17) Il Contratto di appalto veniva stipulato con Rep n. 438 in data 26/06/2015, per un importo totale di € 10.254.634,36 di cui € 6.535.000,00 per lavori a corpo, € 300.000,00 quale corrispettivo per la progettazione definitiva ed esecutiva, € 2.813.168,25 per costi del personale per lavori ed € 60.500,00 per costi del personale per servizi non soggetti a ribasso d’asta ed €545.966,11 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta; In detto contratto si dava atto che la ditta consorziata che avrebbe eseguito i lavori, come indicato in sede di gara, era la COBAR spa di Altamura.

18) La progettazione anzidetta, veniva sottoposta a verifica, giusta art. 44 e segg. del D.P.R. n. 207/2010, da parte dei verificatori interni alla stazione appaltante, che emettevano n. 3 rapporti, contenenti “osservazioni” e “non conformità” puntualmente risolte dalla ditta aggiudicataria, mediante chiarimenti ed integrazioni documentali;

19) L’appaltatore, in data 15/9/2015 prot. 49057, integrava la progettazione esecutiva anche in esito ad incontro tenutosi presso il Comune di Barletta innanzi al gruppo di verifica interno ed alla presenza del R.U.P. e del progettista incaricato ed i verificatori, acquisita tutta la documentazione necessaria, con nota prot. n.50542 del 18/9/2015, trasmettevano il rapporto finale di verifica del progetto esecutivo per la realizzazione dell’intervento in oggetto, nel quale veniva espresso il giudizio di conformità positivo, nel rispetto delle finalità di cui all’art. 45 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.,

20) Il R.U.P. validava il progetto esecutivo ai sensi dell’art. 55 del DPR 207/2010 e s.m.i., giusto verbale prot. n. 50543 del 18/9/2015;

21) Con Determinazione Dirigenziale n. 1295 del 21/9/2015 veniva approvato il progetto esecutivo e rideterminato il quadro economico;

22) In data 24/9/2015 Il Rup Ing. Sebastiano Longano verificato che non vi erano condizioni ostative all'inizio degli interventi, autorizzava l'ing. Francesco Cognetti, direttore dei lavori, ad avviare la consegna degli stessi e tutte le attività connessa.

23) l'ing. Francesco Cognetti, direttore dei lavori, convocava l'impresa affidataria COBAR s.p.a. per il 25/9/2015 per le operazioni di consegna dei lavori.

24) in data 25/9/2015 a conclusione di tutte le operazioni è stato sottoscritto il verbale di consegna dei lavori che avranno una durata massima di 600 giorni.