Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

CROLLO DI VIA ROMA,
L’OMAGGIO ALLE VITTIME PER IL QUARTO ANNIVERSARIO

Giovedì 1° ottobre 2015 – Antonella Zaza, Giovanna Sardaro, Maria Cinquepalmi, Matilde Doronzo, Tina Ceci: sono ormai trascorsi quattro anni dal tragico crollo della palazzina di via Roma sotto le cui macerie persero la vita cinque giovani donne. Il dolore per la loro prematura scomparsa induce a rinnovare l’impegno per la prevenzione e la sicurezza in una città sempre più rispettosa della persona umana.
Per riaffermare questa responsabilità di fronte alle nuove generazioni, che ha trovato una significativa espressione nella istituzione da parte del Consiglio Comunale delle “Giornate del ricordo delle vittime della mala edilizia”, nell’anniversario del crollo, sabato 3 ottobre, alle ore 11.15, nell'Aula Magna del Liceo Classico "Alfredo Casardi", la scuola frequentata da Maria, i rappresentanti dell'Amministrazione si ritroveranno con gli studenti, gli insegnanti, i parenti delle vittime e le autorità istituzionali, per una riflessione sulle regole e i doveri della convivenza civile affidato alla lectio del Prefetto, Clara Minerva.
Allo scoccare delle fatidiche 12.21, l’orario di quel terribile evento, sarà reso omaggio alle vittime delle tante sciagure edilizie che nel tempo hanno colpito la comunità di Barletta con un minuto di silenzio. Il sindaco Pasquale Cascella ha invitato allo stesso atto di omaggio tutte le scuole, gli uffici pubblici e i luoghi di lavoro.
In serata, alle 19.00, il ricordo sarà rinnovato proprio in via Roma, nel pubblico raccoglimento promosso in collaborazione con l'Associazione "Verità e Giustizia".   Sulle note del violino del maestro Carmine Rizzi, l’incontro rappresenterà un’occasione per coltivare l’impegno della memoria.